Sistemi antitaccheggio per enoteche: come proteggere le bottiglie dai taccheggiatori

da | Mar 10, 2020 | Consigli

Il buon vino, soprattutto quello nelle bottiglie più pregiate, è merce ambita non soltanto da enologi, sommelier e intenditori, ma anche dai taccheggiatori, cui non interessa per sollazzare il palato ma per il bel gruzzolo che possono ricavarci rivendendolo dopo essersene appropriati indebitamente. Infatti, all’interno delle enoteche, ci sono vini che rappresentano un vero investimento e il cui prezzo è, a tutti gli effetti, un capitale da tutelare. Dal Barolo al Brunello di Montalcino ben invecchiati e di buona annata, agli champagne rinomati come Dom Pérignon (senza andare sull’annata tanto cara a James Bond) e Krug, per fare un esempio. Ma ci si può trovare anche liquori e pregiati come il cognac di champagne Remy Martin VSOP, grappe di prosecco Da Ponte e bottiglie di “spiriti” d’oltreoceano, come il pregiato Ron Zacapa ultra invecchiato in botte. Insomma, beni che sono redditizi per l’esercente se vengono venduti e non certo se sottratti dall’abile mano di qualche taccheggiatore. Per proteggere le bottiglie dai malintenzionati, puoi contare su sistemi antitaccheggio per enoteche come:
  • barriere antitaccheggio, in grado di rilevare l’uscita non autorizzata dal negozio;
  • contapersone da negozio, che aiutano a capire se tra le persone entrate, qualcuna non è uscita.
IDISEC si occupa della vendita e dell’installazione di sistemi antitaccheggio per enoteche, come le barriere antitaccheggio, che aiutano i commercianti di vino e superalcolici a proteggere le bottiglie dall’appropriazione indebita, mediante l’utilizzo di etichette antitaccheggio ed efficienti sistemi antitaccheggio per negozi. Sommario: Sistemi antitaccheggio per enoteche: come proteggere le bottiglie dai taccheggiatori Sistemi antitaccheggio per enoteche: come funzionano    Quanti sistemi antitaccheggio per negozi esistono? Contapersone in negozio Antenne antitaccheggio: quali proteggono le bottiglie    Come funziona la tecnologia Acusto-Magnetica    Come funziona la tecnologia a Radiofrequenza Sistemi antitaccheggio: i prezzi Sistemi antitaccheggio per enoteche: quali i più indicati Proteggi la tua enoteca con IDISEC

Sistemi antitaccheggio per enoteche: come funzionano

I rischi che corrono enoteche e supermercati è pari e, talvolta, più alto di quello che corrono altri tipi di esercizi commerciali. Proteggere bottiglie e prodotti enogastronomici, spesso costosi e di pregio, non è affatto semplice. I taccheggiatori più abili riescono ad agire indisturbati se i negozianti non adottano le misure di sicurezza necessarie per mettere al sicuro la propria merce. Per fortuna, esistono dei sistemi antitaccheggio per enoteche, per supermercati e per altri esercizi commerciali che consentono di proteggere prodotti costosi e ricercati come vini, champagne o olio. Grazie all’utilizzo di etichette antitaccheggio adesive e diversi tipi di piastra antitaccheggio (o tag antitaccheggio) che possono essere applicate direttamente sul collo delle bottiglie o sui tappi, è possibile tenere al sicuro qualsiasi prodotto sullo scaffale. Queste etichette e questi tag antitaccheggio possono essere rimossi esclusivamente alla casa, mediante l’utilizzo di un distaccatore e, quindi, dopo l’acquisto del prodotto. Ma esistono altri tipi di sistemi antitaccheggio per enoteche, come le barriere antitaccheggio o i contapersone per negozi a prezzi convenienti.

Quanti sistemi antitaccheggio per negozi esistono?

La gamma dei sistemi antitaccheggio per enoteche e per negozi di alcolici e prodotti enogastronomici è vasta. Dalle pratiche etichette ai tag antitaccheggio, fino alle eleganti antenne antitaccheggio che sfruttano tecnologie diverse, come quella Acusto-Magnetica o a Radiofrequenza, è possibile dotare il proprio negozio di un sistema di sicurezza all’avanguardia che metta al sicuro i prodotti da qualsiasi tentativo di furto e taccheggio. Per fortuna, ogni sistema può facilmente adattarsi alle esigenze e alle necessità di ogni cliente. Infatti, è possibile anche optare per soluzioni antitaccheggio a prezzi contenuti, che tengano conto anche dell’aspetto pratico e funzionale per chi entra in negozio per acquistare. È possibile distinguere tra diversi elementi che compongono i sistemi antitaccheggio per negozi, come:
  • barriere antitaccheggio, collegate ad una o due antenne antitaccheggio, che vengono posizionate all’ingresso dell’esercizio commerciale (come i modelli Epsilon o Quasar);
  • etichette antitaccheggio, che vengono applicate direttamente sul prodotto e sono quasi invisibili agli occhi di chi acquista (e, ovviamente, anche ai taccheggiatori);
  • piastre antitaccheggio, o tag antitaccheggio, più diffuse e meno discrete rispetto alle etichette perché dotate di un collarino in acciaio che può essere regolato e applicato direttamente sul collo della bottiglia;
  • cappuccio antitaccheggio, che come le etichette e i tag può essere applicato sulla bottiglia (sopra il tappo o sul collo). Si tratta di un accessorio personalizzabile e che può essere regolato assicurando il blocco del tappo;
  • disattivatore o distaccatore, che permettono rispettivamente di disabilitare il sistema di allarme direttamente in cassa al momento dell’acquisto del prodotto, senza rimuovere l’etichetta, o di scollegare la piastra (tag) antitaccheggio.
Qualunque sia il sistema antitaccheggio che deciderai di acquistare, si tratta di dispositivi di alta qualità, che rispettano la normativa europea e che assicurano la massima sicurezza ed affidabilità, per garantire a chiunque abbia un negozio commerciale di proteggere la propria merce dai taccheggiatori. Inoltre, IDISEC mette a disposizione sistemi antitaccheggio a prezzi vantaggiosi, assicurando anche un servizio di assistenza e consulenza per scegliere il prodotto giusto per la propria attività.

Contapersone in negozio

Una soluzione complementare alle barriere antitaccheggio, in grado di aumentare la protezione delle merci esposte, è l’installazione di contapersone per il negozio. Si tratta di sistemi in grado di rilevare esattamente il numero dei clienti che entra ed esce dal negozio, e che fornisce un segnale nel caso in cui, all’orario di chiusura, risulti presente ancora qualcuno all’interno del negozio. Una soluzione ideale, soprattutto per grandi spazi commerciali e per enoteche, in cui non di rado qualche malintenzionato si nasconde (ad esempio, nei bagni del negozio) per poi avere libertà e ampio spazio di manovra durante gli orari di chiusura. Per enoteche e negozi al dettaglio, un sistema contapersone in negozio rappresenta una soluzione semplice che, però, è in grado di fornire report statistici molto precisi. Conoscere e verificare il flusso di clienti è importante, inoltre, per capire quali misure adottare al fine di migliorare la propria attività. Dagli orari di apertura e chiusura all’investimento sul personale, fino all’ottimizzazione delle operazioni di marketing.

Antenne antitaccheggio: quali proteggono le bottiglie

Proteggere il buon vino, i superalcolici e in generale le bottiglie contenenti liquidi non è semplice come utilizzare le classiche barriere antitaccheggio, ma richiede la scelta di antenne antitaccheggio specifiche abbinate a etichette antitaccheggio coordinate e idonee alla protezione dei liquidi in bottiglia. In linea generale, per la protezione antitaccheggio esistono principalmente due soluzioni: Per proteggere gli articoli presenti nelle enoteche entrambe le soluzioni rappresentano una scelta valida, in quanto comprendono specifici accessori (quali etichette antitaccheggio RF e AM e vari tipi di piastra antitaccheggio), in grado di fornire protezione per tutto il campo di merce venduta. Chiaramente, ciascuna delle due soluzioni richiede un’accurata scelta delle etichette antitaccheggio e il giusto posizionamento, a causa del disturbo che i liquidi possono arrecare alle antenne antitaccheggio. La tecnologia che si è dimostrata più efficiente nel realizzare sistemi antitaccheggio a prezzi convenienti e capaci di offrire una protezione reale dal furto, è quella Acusto-Magnetica (AM) perché meno soggetta ai fenomeni di detuning che la presenza di liquidi tra le antenne antitaccheggio può innescare. Il detuning, nella pratica, causa un assorbimento di energia da parte del liquido (o anche del metallo) che attraversa le antenne antitaccheggio e determina falsi allarmi in sistemi di altro genere, ovvero inibisce la piastra antitaccheggio (o tag antitaccheggio) applicata a protezione della bottiglia. Nelle barriere antitaccheggio AM viene irradiata un’onda elettromagnetica da un’antenna sui lati del varco, a bassissima frequenza (58 kHz), che va a interagire con il tag antitaccheggio AM grazie a un fenomeno fisico noto come magnetostrizione. Il tag contiene due lamine che alla frequenza trasmessa vibrano, generando un disturbo che la bobina ricevente sul lato opposto della barriera antitaccheggio rileva.

Come funziona la tecnologia Acusto-Magnetica

Quando si parla di tecnologia Acusto-Magnetica (AM), si fa riferimento a una tecnologia innovativa e all’avanguardia applicata ai sistemi antitaccheggio per enoteche e negozi al dettaglio. Questa particolare tecnologia si serve di sensori magnetostrittivi che si basano su un fenomeno fisico che è tipico dei materiali ferromagnetici (magnetostrizione). I materiali ferromagnetici sono quelli utilizzati, o meglio inseriti, all’interno degli accessori antitaccheggio che proteggono la merce dai furti. Si tratta, nello specifico, di sottili lamelle metalliche inserite all’interno di etichette e piastre antitaccheggio che favoriscono il funzionamento della magnetostrizione, ad una frequenza di 58KHz. In poche parole, grazie a questi particolari sistemi antitaccheggio per enoteche e negozi, si dà vita a un campo magnetico ad impulsi in cui:
  • gli elettroni all’interno delle sottili lamelle metalliche, grazie ai sensori magnetostrittivi, si spostano e fanno sì che la dimensione delle lamelle vari, dilatandosi e comprimendosi, facendo vibrare gli accessori antitaccheggio.
  • grazie alla vibrazione, le etichette o le piastre antitaccheggio emettono un segnale che viene intercettato dal ricevitore, che analizza questo segnale in entrata per far scattare l’allarme. Il ricevitore è, comunque, in grado di valutare se il segnale emesso dagli accessori antitaccheggio sia attendibile oppure no.
Rispetto ai sistemi antitaccheggio a Radiofrequenza, quelli Acusto-Magnetici hanno prezzi superiori. Questo perché si tratta di sistemi antitaccheggio più performanti in termini di copertura del raggio di azione. Infatti, il campo magnetico dei sistemi AM è in grado di coprire uno spazio maggiore rispetto al sistema a radio frequenze, e sono in grado di rilevare segnali anche a grandi distanze.

Come funziona la tecnologia a Radiofrequenza

Se sei alla ricerca di un sistema antitaccheggio a prezzi inferiori, ma comunque efficiente e di alta qualità, e non hai la necessità di mettere in sicurezza un’area troppo vasta, la tecnologia a Radiofrequenza (RF) può essere un’ottima alternativa. La tecnologia a Radiofrequenza (RF), al contrario della tecnologia AM, si basa su un circuito oscillante LC: in questo caso, i sistemi antitaccheggio si servono di onde elettromagnetiche ad alta frequenza. La radiofrequenza più utilizzata è  8.2 MHz ma, a seconda delle proprie necessità, è possibile configurarla diversamente. Questo tipo di tecnologia si basa su un sistema più semplice rispetto a quello del circuito magnetico: è il circuito stesso ad assumere la doppia funzione di trasmettitore e ricevitore delle onde elettromagnetiche. I sistemi antitaccheggio, in questo caso, sono le barriere o antenne antitaccheggio, che vengono poste all’ingresso o all’uscita del negozio trasmettendo e ricevendo il segnale. Un’antenna trasmette il segnale radio che viene intercettato dall’etichetta o dalla piastra antitaccheggio vicina. L’antenna ricevente raccoglie quindi il segnale e, nel caso in cui l’accessorio antitaccheggio non venga correttamente sconnesso dal disattivatore, allora emetterà un segnale sonoro per allertare i negozianti.

Sistemi antitaccheggio: i prezzi

Il sistema RF è idoneo a proteggere le bottiglie di vino e superalcolici a patto di applicare alle bottiglie delle piastre antitaccheggio mediante una fascetta in quanto, non essendo incollate o aderenti come le etichette antitaccheggio, possono essere rilevate ugualmente. Le barriere antitaccheggio AM coprono invece tutti gli articoli da enoteca e le rispettive etichette antitaccheggio possono essere incollate anche a bottiglie confezionate in scatole di metallo. I sistemi antitaccheggio a Radiofrequenza hanno prezzi inferiori a quelli dei sistemi antitaccheggio Acusto–Magnetici, i quali sono più complessi e precisi. Comunque, i sistemi antitaccheggio a prezzi più alti sono sempre ripagati dal risparmio sulle spese di vigilanza e dall’assenza di furti.

Sistemi antitaccheggio per enoteche: quali i più indicati

Abbiamo visto quali sono le tecnologie alla base dei sistemi antitaccheggio per enoteche e negozi, e anche quali sono gli accessori impiegati per mettere in sicurezza il proprio esercizio commerciale. Non tutti i sistemi antitaccheggio, però, sono adatti per qualsiasi realtà commerciale. Nel caso delle enoteche, i sistemi antitaccheggio più adatti sono quelli che sfruttano la tecnologia a radiofrequenza (RF), che consentono di mettere in sicurezza bottiglie e prodotti enogastronomici in contesti più ridotti. Come dicevamo, si tratta di sistemi antitaccheggio a prezzi contenuti, ma non per questo meno efficaci. La tecnologia a Radiofrequenza, infatti, è sicuramente la più diffusa perché consente di mettere in sicurezza la merce usufruendo di un sistema semplice e funzionale. Ovviamente, è possibile dotare la propria enoteca di sistemi antitaccheggio che sfruttano tecnologie diverse. Le barriere antitaccheggio, infatti, possono essere una valida alternativa per chi desidera installare dei sistemi di sicurezza AM eleganti e funzionali al tempo stesso. IDISEC ti offre un’ampia gamma di sistemi antitaccheggio e di modelli tra cui scegliere: tante soluzioni moderne e innovative che ti garantiscono il massimo della sicurezza, anche a prezzi vantaggiosi.

Proteggi la tua enoteca con IDISEC

Se sei stanco di subire furti o vuoi semplicemente evitare che si verifichino nel tuo esercizio commerciale situazioni spiacevoli a causa dei taccheggiatori, contattaci e scoprirai l’ampia offerta dei sistemi antitaccheggio per enoteche di IDISEC. IDISEC è un’azienda di Milano, che offre alla propria clientela i migliori sistemi antitaccheggio per negozi, sia con tecnologia AM (Acusto-Magnetica) che RF (a Radiofrequenza) e contapersone per negozi a prezzi molto convenienti. Le barriere antitaccheggio e i sistemi antitaccheggio per negozi (compresi i contapersone da negozio) sono soluzioni adatte a ogni genere di esercizio commerciale, comprese le enoteche e le rivendite di alcolici e superalcolici in bottiglia, nonché ai reparti corrispondenti dei supermercati e ipermercati. Inoltre, IDISEC assicura un’assistenza pre e post-vendita dei sistemi antitaccheggio per enoteche e negozi in genere. Ti guidiamo verso la soluzione migliore per il tuo negozio tra i diversi sistemi antitaccheggio e ci occupiamo anche dell’installazione dei dispositivi e della loro manutenzione. Se desideri avere maggiori informazioni su sistemi antitaccheggio e prezzi dei dispositivi antitaccheggio per enoteche, compila il form e contattaci.
×
This site is registered on wpml.org as a development site.