Sistemi antitaccheggio per attività commerciali: conosciamoli da vicino

da | Dic 22, 2020 | Consigli

Circa 3 miliardi di euro di ammanchi. È questa la cifra esorbitante dei danni legati al taccheggio che la Grande Distribuzione e le attività commerciali in genere subiscono ogni anno nel nostro paese.

Un numero che mette ovviamente in allerta gli esercenti, a causa dell’inevitabile impatto economico derivante da tale fenomeno criminoso, tanto in termini di differenze inventariali quanto in termini di perdite di fatturato.

Poter correre ai ripari è tuttavia possibile, adottando efficaci sistemi antitaccheggio basati su innovative tecnologie che consentono di proteggere la merce esposta nel migliore dei modi. Ma come funzionano nel dettaglio i sistemi antitaccheggio? E qual è la loro effettiva validità?

Entriamo nel merito della questione, scoprendo insieme i diversi dispositivi antitaccheggio di cui le attività commerciali possono dotarsi per salvaguardare i prodotti in vendita.

Sommario:

Sistemi antitaccheggio per attività commerciali: conosciamoli da vicino

Tipologie di sistemi antitaccheggio

I sistemi antitaccheggio sono utili per la Grande Distribuzione e per le attività commerciali in genere?

Dispositivi antitaccheggio di ultima generazione: le proposte di Idisec

Tipologie di sistemi antitaccheggio

È importante sapere che a disposizione di qualsiasi attività commerciale, a partire dalla Grande Distribuzione fino ai negozi di dimensioni ridotte, esistono diversi sistemi antitaccheggio. A oggi i più diffusi sono principalmente tre:

Il meccanismo su cui si basano è in linea di massima lo stesso.  Sulle merci esposte vengono applicate delle etichette antitaccheggio, dette anche “tag”, capaci di comunicare con le barriere antitaccheggio generalmente posizionate sui varchi delle varie attività commerciali.

Se non vengono disattivate dagli addetti alle vendite, le etichette antitaccheggio fanno scattare l’allarme nel momento in cui la merce sottratta indebitamente si avvicina alle barriere. Ciò che varia in questi tre distinti sistemi antitaccheggio sono le tecnologiche che ne regolano il funzionamento. Analizziamole una a una.

·       Sistema antitaccheggio a radiofrequenza

Nel ventaglio di dispositivi antitaccheggio, i sistemi con tecnologia a radiofrequenza sono tra i più economici in virtù della semplice tecnologia su cui si basano, che risulta tuttavia molto valida. Un classico sistema antitaccheggio a radiofrequenza si contraddistingue per la presenza di un’antenna posizionata sulle barriere antitaccheggio, che ha il compito di ricevere e di emettere segnali.

L’antenna funziona in combinazione con le etichette antitaccheggio che vengono applicate sui prodotti, permettendo così di azionare l’allarme nel caso in cui si verifichino dei tentativi di furto.

Il lato più interessante di un sistema antitaccheggio a radiofrequenza si ha nel fatto che le sue configurazioni sono variabili. Si tratta di una caratteristica molto utile grazie alla quale le etichette antitaccheggio usate in un uno specifico negozio riescono a non creare fastidiose interferenze con altre attività commerciali. I sistemi a radiofrequenza si rivelano quindi estremamente funzionali, ma altrettanto si può sostenere dei sistemi acusto-magnetici.

·       Sistema antitaccheggio magneto-acustico

Barriera antitaccheggio SIRIO

La tecnologia che è alla base dei sistemi antitaccheggio acusto-magnetici è più recente. Siamo di fronte a dei dispositivi antitaccheggio capaci di combinare diverse caratteristiche, assicurando così la massima efficienza per la messa in sicurezza delle attività commerciali.

Un sistema antitaccheggio magneto-acustico sfrutta un particolare fenomeno fisico noto come magnetostrizione, che consiste nella variazione di lunghezza di un materiale metallico in seguito alla sua magnetizzazione. Si ha a che fare con una tecnologia che, in un certo senso, potrebbe essere definita “smart”. Un sistema antitaccheggio magneto-acustico si dimostra infatti un sistema intelligente. Per capirlo è sufficiente sapere che i ricevitori di cui sono dotate le barriere antitaccheggio con questa tecnologia sono per prima cosa in grado di analizzare il segnale ricevuto per capire se un tag specifico possa appartenere a un negozio o meno.

Un simile meccanismo rende i sistemi acusto-magnetici molto apprezzati tra gli esercenti che cercano generalmente di ridurre il più possibile i falsi allarmi, sia per evitare situazioni di panico nella clientela sia per non sprecare tempo prezioso.

·       Sistema antitaccheggio elettromagnetico

Parlando del suo funzionamento, un sistema antitaccheggio elettromagnetico è un sistema capace di tracciare etichette antitaccheggio che al loro interno presentano un materiale magnetico. Il meccanismo prevede l’emissione del segnale solo nel momento in cui ci si trova al massimo livello di magnetizzazione. Il funzionamento appare perciò molto intuitivo: il segnale si avvia esclusivamente nei casi in cui nel proprio raggio di azione sia presente un tag collegato.

È opportuno sottolineare che esiste una differenza fondamentale tra i sistemi elettromagnetici e quelli a radiofrequenza. Nel sistema antitaccheggio elettromagnetico, le etichette antitaccheggio possono essere riutilizzate dopo essere state smagnetizzate. Nei sistemi a radiofrequenza, invece, i tag non possono essere più usati. Non a caso, si tratta soprattutto di etichette adesive, quindi usa e getta.

I sistemi elettromagnetici sono a oggi i meno diffusi perché ampiamente superati dai sistemi a radiofrequenza e dai sistemi acusto-magnetici, tanto da un punto di vista tecnologico sia sotto il profilo del design.

I sistemi antitaccheggio sono utili per la Grande Distribuzione e per le attività commerciali in genere?

Una volta conosciuto nel dettaglio il funzionamento dei dispositivi antitaccheggio, ci si potrebbe chiedere se queste tecnologie siano realmente utili per gli esercenti. Oggi come oggi, la riduzione dei furti e delle differenze inventariali è una delle problematiche più urgenti nel settore della Grande Distribuzione Organizzata e per le attività commerciali in genere.

Analizzando il quadro attuale, possiamo sostenere che i sistemi antitaccheggio rappresentino uno strumento molto valido per raggiungere l’obiettivo di salvaguardare le merci. Oltre a svolgere una funzione pratica, queste tecnologie agiscono anche sotto il profilo psicologico. La presenza di barriere antitaccheggio provoca infatti inevitabilmente un certo disagio in chi si accinge a compiere un furto, fungendo da ottimo deterrente.

La sola adozione di telecamere di sicurezza di per sé non risulta sufficiente a mettere al riparo i prodotti di un negozio. Creando invece un’interazione sinergica tra i sistemi antitaccheggio e altre tecnologie, gli esercenti riescono a tutelare nel migliore dei modi le proprie merci, contrastando con efficacia furti e differenze inventariali.

Anche le migliori tecnologie vanno tuttavia studiate in maniera puntuale, così da permettere loro di adeguarsi alle singole realtà. Per poter trovare le soluzioni più consone al proprio contesto commerciale è perciò opportuno rivolgersi a professionisti capaci di ideare sistemi ottimizzati e personalizzati sulla base delle specifiche necessità.

Dispositivi antitaccheggio di ultima generazione: le proposte di Idisec

Ci auguriamo che questo articolo ti sia servito per conoscere nel dettaglio i sistemi antitaccheggio e il loro funzionamento. Avrai di sicuro intuito che si tratta di strumenti indispensabili per mettere al riparo tanto gli esercenti della Grande Distribuzione quanto qualsiasi altra attività commerciale dai rischi di subire spiacevoli furti, causa di notevoli differenze inventariali e di perdite di fatturato ingenti.

Se sei alla ricerca di innovativi dispositivi antitaccheggio per salvaguardarti dagli atti criminosi di malintenzionati, puoi rivolgerti a Idisec. La nostra realtà dispone di sistemi a radiofrequenza ma anche di sistemi acusto-magnetici, oltre che di una serie di altri prodotti per la messa in sicurezza di qualsiasi tipologia di negozio.

Per ricevere informazioni sulle nostre proposte, contattaci attraverso il form destinato ai nostri clienti. Puoi anche raggiungerci presso la nostra sede operativa. Ci trovi nel cuore della bella Milano.

×
This site is registered on wpml.org as a development site.