Saldi e rischio furti: i sistemi antitaccheggio innovativi

da | Feb 9, 2018 | Consigli

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nel periodo dei saldi i negozi sono frequentati da una moltitudine di consumatori, pertanto i gestori e i commessi faticano a porre attenzione alla totalità delle merci presenti. Questa situazione avviene principalmente nel settore d’abbigliamento dove i capi vengono presi, indossati e riposti ovunque. In tal senso, mantenere in sicurezza la propria attività commerciale contro possibili furti non è facile, soprattutto se gli articoli esposti sono numerosi. Fortunatamente, ad oggi la tecnologia segue il passo del consumo frenetico, offrendo così strumenti innovativi ed efficienti. Coloro che possiedono un negozio e desiderano verificare le entrate e le uscite dei clienti, nonché esaminare l’andamento delle vendite, possono affidarsi al contapersone da negozio, in particolare quello elettronico ma ancor più quello automatico (ottico): strumento adottato in affiancamento alla semplice telecamera, ha il compito di monitorare i flussi in entrata e uscita al negozio, in modo da poter effettuare un’analisi accurata riguardante l’andamento della propria attività commerciale. Oltre a questi strumenti, per proteggere adeguatamente gli articoli presenti all’interno di un negozio è d’obbligo disporre di dispositivi di sicurezza adatti alle diverse merci. Ad esempio, nei negozi d’abbigliamento gli antitaccheggio per vestiti più comunemente impiegati sono i tag rigidi (piastre) e le etichette antitaccheggio. Generalmente, i prezzi di tali tecnologie sono accessibili, tuttavia Idisec è una realtà del settore tra le più competitive che propone sistemi antitaccheggio per abbigliamento di vario tipo, a costi contenuti rispetto alla media e dalla qualità certificata.

Contapersone per negozio d’abbigliamento – Funzione e prezzi

[/vc_column_text][vc_single_image image=”3867″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Con l’avvento dei saldi, i commercianti devono sempre più ingegnarsi con strategie adeguate per poter lavorare offrendo il massimo del servizio e, al tempo stesso, prestare attenzione ai possibili furti dovuti al continuo flusso, spesso incontrollato, di clienti in entrata e in uscita. In tal senso, uno strumento molto utilizzato ad oggi da parte dei gestori dei negozi, sia per verificare la presenza di clienti sia per monitorare gli andamenti delle vendite, è il contapersone da negozio. Sul mercato esistono diverse tipologie di contapersone, tuttavia i più richiesti sono i contapersone manuali (meccanici o elettronici) e quelli automatici (ottici). Quest’ultimo in particolare è maggiormente scelto dai commercianti per le sue peculiarità a livello funzionale: dipendente da un software, il contapersone ottico registra fondamentali informazioni che vengono scaricate su un PC tramite una connessione ethernet. Tale tipologia di contapersone generalmente viene installata sopra l’entrata e può essere collegata anche in WiFi al router del negozio. Nello specifico: il software restituisce una serie di statistiche riguardanti la quantità di clienti presenti all’interno dell’area desiderata, avendo così la possibilità di esaminare nel dettaglio la maggior affluenza secondo orari giornalieri, settimanali, mensili e annuali. Ciò permette di analizzare le prestazioni commerciali dell’attività svolta, grazie anche alla presenza di una memoria integrata nel dispositivo di sicurezza. Non solo, un’ulteriore caratteristica del contapersone da negozio è la capacità di monitorare gli accessi ai corridoi, alle porte secondarie e alle porte d’uscita. In questo modo non solo è possibile controllare le azioni di chiunque ma anche avere dati esatti riguardanti gli incassi registrati. Tuttavia, spesso la scelta del tipo di contapersone per negozio dipende dai prezzi dei singoli prodotti che variano in base alla tecnologia e alla necessità di specifiche funzioni. Nonostante questo, i contapersone ottici, nonostante siano naturalmente più cari rispetto a quelli manuali, offrono migliori prestazioni in termini di precisione di monitoraggio e analisi dei dati. Idisec offre ai clienti contapersone per negozi a prezzi vantaggiosi, consigliando anche in merito alla scelta dei dispositivi più adatti in base alle singole attività commerciali, ciascuna con le proprie esigenze.

Antitaccheggio settore abbigliamento: etichette e piastre

[/vc_column_text][vc_single_image image=”3870″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Se con l’arrivo dei saldi i consumatori gioiscono, per i commercianti inizia il periodo più impegnativo. Disporre tutta la merce sugli scaffali, assicurarsi che gli articoli siano dotati dei relativi dispositivi antitaccheggio e gestire professionalmente la molteplicità dei clienti – che entrano ed escono dai negozi a ritmi continui – non è una questione semplice. Il settore dell’abbigliamento risulta inoltre essere il più soggetto a furti durante il periodo dei saldi, soprattutto a causa della considerevole quantità di articoli esposti. Pertanto, è fondamentale adottare strumenti antitaccheggio appositamente realizzati per questo settore e per i diversi articoli presenti. Gli antitaccheggio per vestiti più diffusi sono le etichette antitaccheggio e la piastra antitaccheggio (o tag rigido): entrambi ideali per l’applicazione a diversi capi senza che l’estetica e la vestibilità venga intaccata. Le etichette antitaccheggio si basano su due tipologie di sistema: quello a Radiofrequenza (basato su un circuito a spirale) o, in alternativa, sulla tecnologia Acusto-magnetica (le cui etichette presentano al loro interno delle lamine in metallo). Entrambi i sistemi possono essere disattivati soltanto tramite l’apposita strumentazione in dotazione al negozio e presente alle casse. Questi particolari strumenti sono il disattivatore per le etichette antitaccheggio e il distaccatore per i tag rigidi. Le etichette sono accessori antitaccheggio per vestiti molto utilizzate per le piccole dimensioni, anche se la loro rilevazione non è ottimale. Le etichette possono essere adesive (applicate sul cartellino dei capi d’abbigliamento) oppure non adesive (solitamente cucite all’interno del capo). La loro peculiarità risiede proprio nella dimensione ridotta e nella visibilità minima che permettono di avere una seconda possibilità di allarme qualora un malintenzionato riesca a rimuovere il tag rigido. Per quanto riguarda la piastra antitaccheggio, la sua valenza risiede nella difficoltà di rimuoverla manualmente dall’articolo, a differenza delle etichette antitaccheggio. La piastra può essere rimossa solo tramite l’apposito distaccatore, anch’esso presente alle casse del negozio. Inoltre, una volta che il cliente ha acquistato la merce, questo strumento antitaccheggio d’abbigliamento dopo essere stato rimosso viene riutilizzato su altri capi. Per proteggere adeguatamente la propria merce è quindi possibile affidarsi a questi sistemi antitaccheggio, realizzati con tecnologie innovative per assicurare diversi prodotti, adattandosi perfettamente a ciascuno.

Idisec: i migliori sistemi antitaccheggio contro furti

Rivolgendosi agli esperti di Idisec è possibile trovare dispositivi all’avanguardia per la sicurezza di vari tipi di merci, relative a diversi settori commerciali. Disponendo di apparecchiature basate su tecnologia a radiofrequenza e acusto-magnetica, Idisec risulta essere molto competitiva sul mercato grazie anche all’offerta di sistemi antitaccheggio affidabili a prezzi contenuti. A partire dalle etichette adesive sino alle barriere poste ai varchi dei negozi, i clienti sono liberi di scegliere i sistemi più adatti alle loro esigenze, senza preoccuparsi di sapere quale sia il miglior sistema contro i furti, poiché tutti i prodotti di Idisec sono di qualità certificata. Contattaci se hai bisogno di consigli riguardo ai nostri prodotti o se desideri sapere quale strumento antitaccheggio può fare al caso tuo. Altrimenti, puoi richiedere ulteriori informazioni tramite il nostro form e risponderemo professionalmente ad ogni tua domanda.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
×
This site is registered on wpml.org as a development site.