Il periodo dei saldi invernali rappresenta una grande opportunità per le attività commerciali, ma può nascondere anche un gran numero di insidie.
I commercianti devono prepararsi ad accogliere nei propri negozi grandi folle di clienti, ma anche assicurarsi che tra questi non si nascondano abili taccheggiatori.
I settori vulnerabili e soggetti ai furti sono tanti e diversi, in particolare quello dell’abbigliamento e delle calzature. Eppure, per ogni attività commerciale, i rischi sono sempre alti ed è bene non abbassare la guardia, prendendo le giuste precauzioni per tutelarsi al meglio.
Il modo migliore per farlo è ricorrere a sistemi antitaccheggio per negozi, strumenti realizzati proprio per proteggere le attività dalle mani dei taccheggiatori e pensati per rendere anche il periodo dei saldi più sostenibile e sicuro.
I sistemi antitaccheggio per negozi proposti da Idisec rappresentano la soluzione migliore in termini di sicurezza e rapporto qualità-prezzo e consentono di affrontare il periodo dei saldi senza preoccupazioni.
Sommario:
Migliori sistemi antitaccheggio per negozi da adottare nel periodo dei saldi invernali
Quali sono i migliori sistemi antitaccheggio?
Come affrontare al meglio il periodo dei saldi: i sistemi antitaccheggio per negozi diversi
- I migliori sistemi antitaccheggio nei negozi di abbigliamento e calzature
- Il sistema antitaccheggio per farmacia e piccoli negozi
- Il sistema antitaccheggio per supermercati e GDO
- Sistemi antitaccheggio per i negozi di elettronica
Novità nei saldi invernali 2021: il cashback
Gli effetti del cashback nei punti vendita
Proteggere un’attività commerciale nel periodo dei saldi invernali e delle vendite promozionali
Idisec: i migliori sistemi antitaccheggio per la tua attività
Quali sono i migliori sistemi antitaccheggio?
Come già accennato, esistono vari tipi di sistemi antitaccheggio, differenti soprattutto per la tecnologia utilizzata.
- Tra le migliori tecnologie proposte, i sistemi antitaccheggio basati sulla Radiofrequenza (RF) sono particolarmente consigliati per i settori commerciali dell’abbigliamento e delle calzature, per i negozi di bricolage e di elettronica, per i supermercati, le farmacie e le enoteche.
Grazie alle onde elettromagnetiche ad alta frequenza, generate dal circuito che produce una corrente elettrica oscillante, viene emesso un segnale di disturbo che viene intercettato dal sistema di antitaccheggio e che dà origine all’allarme. - Tra i sistemi antitaccheggio più moderni e innovativi, ci sono anche soluzioni che sfruttano la tecnologia Acusto-Magnetica (AM), che si servono di etichette e tag antitaccheggio contenenti delle lamelle metalliche e di un campo magnetico ad impulsi per allertare in caso di furto.
In questo caso, il sistema funziona in modo “intelligente”, perché in grado di filtrare il segnale in entrata ed emettere un segnale d’allarme esclusivamente se l’etichetta o la piastra sono compatibili con quelle presenti nel negozio.
Come affrontare al meglio il periodo dei saldi: i sistemi antitaccheggio per negozi diversi
Dagli oggetti di valore ai beni di prima necessità, all’interno di qualsiasi realtà commerciale è fondamentale adoperarsi con strumenti efficaci per prevenire situazioni spiacevoli come quella del furto.
Durante il periodo dei saldi, inoltre, è molto più difficile avere tutto sotto controllo e capita piuttosto spesso che la situazione sfugga di mano.
Taccheggiatori esperti e meno esperti approfittano proprio dei periodi più caotici all’interno dei negozi per poter mettere in atto attività illecite che, talvolta, comportano anche grosse perdite per i commercianti.
I sistemi antitaccheggio garantiscono un alto grado di sicurezza per qualunque negozio, sia un punto vendita di abbigliamento o una farmacia, antitaccheggio per supermercati o un negozi di elettronica con sistemi a libero tocco dedicati. Per ogni realtà commerciale esistono, inoltre, soluzioni e tecnologie diverse studiate per ogni contesto e per affrontare al meglio ogni situazione.
· I migliori sistemi antitaccheggio nei negozi di abbigliamento e calzature
Quello dell’abbigliamento è un settore particolarmente soggetto ai furti, soprattutto durante il periodo dei saldi.
Per il gran numero di clienti che affolla i camerini e per la grande quantità di articoli presenti all’interno del negozio, diventa quasi un dovere dotarsi di strumenti affidabili ed efficaci, sistemi antitaccheggio RF per la sicurezza dei negozi di abbigliamento in grado di proteggere la merce esposta.
La maggior parte dei negozi di abbigliamento applica su vestiti e accessori etichette antitaccheggio e tag antitaccheggio. Queste consentono ai clienti di provare gli abiti in modo semplice e senza complicazioni, senza trascurare l’aspetto relativo alla sicurezza.
- Le etichette possono essere adesive o applicate all’interno dell’articolo, ma rispetto alle piastre risultano un po’ meno efficaci, sebbene in molti casi i preferiscono per via delle dimensioni e della facilità di applicazione al prodotto.
- Le piastre, chiamate anche placche o tag antitaccheggio, offrono un livello di sicurezza maggiore perché per la loro rimozione è necessario utilizzare un distaccatore.
Per affrontare al meglio il periodo dei saldi all’interno di questi negozi, in particolare in veste di accessori antitaccheggio per abbigliamento e calzature è preferibile ricorrere ai tag antitaccheggio, decisamente più funzionali e affidabili.
· Il sistema antitaccheggio per farmacia e piccoli negozi
Al contrario di quanto si pensi, anche le farmacie sono soggette a furti, tanto quanto i supermercati, profumerie e qualsiasi altro negozio in cui è presente merce esposta.
Per evitare inconvenienti, meglio dotarsi di sistemi antitaccheggio per farmacie costituiti da barriere antitaccheggio AM, tecnologia particolarmente adatta a questo tipo di negozi, e ricorrere ai relativi accessori quali etichette e tag antitaccheggio AM.
Le barriere antitaccheggio AM di IDISEC sono proposte in due modelli: Sirio e Pulsar. Rispettivamente ad una o due antenne, queste barriere garantiscono un eccellente livello di sicurezza e si adattano perfettamente a qualsiasi contesto grazie alla loro versatilità e al design moderno.
· Il sistema antitaccheggio per supermercati e GDO
Se i negozi di piccole dimensioni temono soprattutto il periodo dei saldi, attività commerciali della grande distribuzione come i supermercati affrontano più frequentemente situazioni spiacevoli a causa della presenza dei taccheggiatori.
Il sistema antitaccheggio RF nei supermercati diventa un elemento essenziale per i titolari di esercizi che intendono tutelarsi. In questo caso, l’area da mettere in sicurezza è molto più vasta rispetto a quella di una farmacia ed è più difficile tenere sotto controllo una tale quantità di prodotti esposti sugli scaffali dei vari reparti.
La soluzione più diffusa e apprezzata, per quanto riguarda i sistemi antitaccheggio per supermercati, è quella offerta dalla tecnologia a radiofrequenza, nonostante sia possibile usufruire anche di sistemi antitaccheggio acusto-magnetici dalla tecnologia innovativa.
Le barriere antitaccheggio a radiofrequenza Quasar o Epsilon possono essere posizionate in prossimità delle casse e degli ingressi, senza risultare invasive e adattandosi perfettamente all’ambiente.
La soluzione ottimale, ma ovviamente più dispendiosa, è quella di utilizzare strumenti diversi e dotarsi di sistemi antitaccheggio differenti per garantire il massimo della sicurezza.
· Sistemi antitaccheggio per i negozi di elettronica
I negozi specializzati in elettronica possono avvalersi di un’arma in più per la prevenzione dei furti, da affiancare in maniera sinergica a soluzioni già di per sé enormemente efficaci quali le barriere antitaccheggio e le etichette antitaccheggio. Si tratta dei sistemi a libero tocco, protezioni di ultima generazione dotate di allarme, capaci di fornire la massima sicurezza nella tutela dei dispositivi elettronici. Merci che, tra l’altro, sono tra le più appetibili per i taccheggiatori di ogni genere, professionisti o improvvisati che siano.
Piccoli gioielli dell’elettronica come smartphone, tablet e macchine digitali sono tra i prodotti più presi di mira anche per l’estrema facilità con cui si riesce a rivenderli in un fiorente mercato nero. Il libero tocco consente di proteggerli nel migliore dei modi, senza privare i clienti, quelli veri, della possibilità di maneggiali e di testarne le funzionalità.
Il libero tocco rientra quindi a pieno titolo tra i migliori sistemi antitaccheggio per negozi da adottare in qualsiasi momento dell’anno. Meglio ancora se si tratta di sistemi antitaccheggio a libero tocco personalizzati.
Novità nei saldi invernali 2021: il cashback
Per il periodo dei saldi invernali 2021 i punti vendita italiani sono interessati da una novità introdotta da pochi mesi. Si tratta del cashback, un’iniziativa messa in campo dal Governo Conte sia per incentivare i pagamenti elettronici sia come misura per favorire il rilancio delle attività commerciali duramente colpite dal Covid-19.
Il cashback è un sistema che prevede la restituzione di una percentuale della cifra di denaro pagata cashless per gli acquisti realizzati nei diversi punti vendita del nostro paese.
L’iniziativa è stata già sperimentata nel periodo natalizio come ulteriore incentivo alle spese di questo momento dell’anno. A partire dal 1° gennaio è partita una nuova fase che riguarderà gli acquisti degli italiani fino al 30 giugno 2022. In base a quanto stabilito dal Governo, in questa nuova fase:
- sarà riconosciuto un rimborso semestrale pari al 10% di ciò che sarà speso dai consumatori, fino a un massimo di 1.500 euro a semestre;
- per ottenere il rimborso, sarà necessario effettuare almeno 50 operazioni cashless a semestre;
- ci sarà anche un super cashback, chiamato anche super premio cashback, ossia un rimborso extra di 1.500 euro spettante ai primi 100 mila cittadini che avranno eseguito il numero più elevato di transazioni con l’uso di strumenti di pagamento digitali, come carte, bancomat ma anche specifiche App utilizzabili sullo smartphone.
Per poter partecipare al programma cashback è sufficiente iscriversi attraverso l’apposita App IO. Possono aderire tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia.
Nel meccanismo di rimborso sono tuttavia ammessi esclusivamente gli acquisti eseguiti come consumatori. Non sono invece contemplati gli acquisti realizzati nel contesto delle attività imprenditoriali e professionali.
Gli effetti del cashback nei punti vendita
Il cashback è un ulteriore stimolo per spingere i consumatori a effettuare i propri acquisti direttamente nei punti vendita. Dal programma premiante sono infatti escluse le spese realizzate sui canali e-commerce. Sono quindi validi esclusivamente gli acquisti effettuati presso i rivenditori fisici.
È chiaro come il programma cashback comporti dei risvolti positivi in termini di fatturato per un’attività commerciale. Ma è altrettanto evidente che nel periodo dei saldi invernali 2021, nelle parentesi dedicate alle vendite promozionali e in generale in qualsiasi frangente, il cashback può determinare un maggiore afflusso di persone nei punti vendita, con le conseguenze che ne derivano sotto il profilo della sicurezza delle merci esposte.
Molto presumibilmente il via vai di clienti o presunti tali è destinato ad aumentare, sotto lo stimolo del programma incentivante. E con la crescita del numero di persone in transito in un’attività commerciale aumentano in contemporanea anche le possibilità per i taccheggiatori di portare a termine le loro malefatte.
Di fronte a una simile eventualità, diventa ancor più pressante per i punti vendita di ogni tipo attrezzarsi con validi sistemi antitaccheggio per negozi, utili per sventare furti non solo nel periodo dei saldi invernali ma in concomitanza con qualsiasi altra occasione particolare, come per l’appunto il cashback o le vendite promozionali.
Proteggere un’attività commerciale nel periodo dei saldi invernali e delle vendite promozionali
La corsa ai saldi invernali, alle vendite promozionali e ad altre ghiotte occasioni come il cashback attira insomma non solo potenziali clienti ma anche taccheggiatori, a loro volta “a caccia di offerte”. In questi contesti particolari, approfittando delle folle che invadono i punti vendita, i malviventi trovano pane per i loro denti.
A evidenziarlo con estrema chiarezza sono i dati raccolti dalle autorità di sicurezza. Nel momento in cui gli esercenti danno avvio al periodo dei saldi invernali, alle vendite promozionali o ad altre offerte, i fenomeni di taccheggio si moltiplicano sensibilmente nel giro di poche ore.
Oltre ad adottare strumenti quali barriere antitaccheggio, etichette antitaccheggio, sistemi a libero tocco e tecnologie analoghe, quali altri strategie si possono mettere in atto per proteggere un’attività commerciale in momenti così delicati? La tecnologia offre un ulteriore valido supporto ai commercianti.
Ci riferiamo ai contapersone, apparecchi che permettono di verificare con notevole precisione il flusso di persone che transitano nei punti vendita durante una giornata lavorativa tipo.
I contapersone consentono così agli esercenti di compiere delle accurate analisi, individuando quali sono i momenti di maggiore affluenza nella propria attività commerciale. In quelle parentesi di particolare afflusso, i commercianti possono perciò intensificare la presenza di personale nel negozio, in modo da tenere le merci sotto controllo con maggiore efficacia.
Questi sistemi risultano in realtà di grande supporto non solo nel periodo dei saldi invernali e delle vendite promozionali ma in qualsiasi momento dell’anno. Ora come ora, in concomitanza con il programma cashback, lo diventano ancor di più. La prevenzione, del resto, permette di evitare perdite ingenti ai punti vendita. Perdite che si aggirano sui 3,3 miliardi all’anno.
Una cifra spropositata che desta molta preoccupazione. Anche nella tutela di un’attività commerciale vale quindi il buon vecchio detto “prevenire è meglio che curare”. I più innovativi sistemi antitaccheggio per negozi possono essere considerati tra le armi più efficaci da adottare in tal senso.
Idisec: i migliori sistemi antitaccheggio per la tua attività
Se non sai come affrontare al meglio il periodo dei saldi a causa dei taccheggiatori, con Idisec puoi trovare la soluzione migliore per mettere al sicuro il tuo negozio da furti e rapine.
Le nostre proposte rispondono ad esigenze differenti, ma grazie alla versatilità delle proposte e alle tecnologie utilizzate, otterrai sempre risultati eccellenti in termini di sicurezza ed efficienza.
I nostri sistemi antitaccheggio per negozi RF e le soluzioni AM rispondono, inoltre, alla necessità di acquistare un prodotto di alta qualità, ma a un prezzo sostenibile e conveniente.
Inizia subito ad investire nella sicurezza del tuo negozio.
Contattaci o scrivici sul nostro form per avere maggiori informazioni e trovare i migliori sistemi antitaccheggio per la tua attività.