I sistemi antitaccheggio per negozi sono una garanzia di sicurezza contro buona parte dei ladri. Potrebbero però non bastare contro i professionisti del taccheggio, sempre pronti a inventare nuove tecniche per bypassare le antenne antitaccheggio.
È una guerra senza esclusione di colpi e tra le armi a tua disposizione ci sono anche i sistemi di videosorveglianza.
Le telecamere da sole possono fare davvero poco contro i ladri, specie contro quelli che non rimetteranno mai più piede nel tuo negozio.
Se usate insieme alle piastre e alle etichette antitaccheggio, ti possono aiutare a sventare furti e alzare il livello generale di sicurezza del negozio. Bisogna però tenere in conto che ciascun negozio è un caso a sé, con esigenze uniche anche in campo di videosorveglianza.
Sommario:
Come integrare videosorveglianza e sistemi antitaccheggio per negozi
Dove installare le telecamere di videosorveglianza
Caratteristiche delle telecamere per negozio
Qual è la normativa sulla videosorveglianza
Non solo videosorveglianza: antenne ed etichette antitaccheggio con Idisec
Come funziona un sistema antitaccheggio
Prevenzione dei furti in negozio con i contapersone
Che cosa sono i contapersone per negozio
- Il ruolo dei contapersone per negozio come strumento antitaccheggio
- Contapersone elettronico manuale o contapersone automatico: quale scegliere?
Sono utili i sistemi antitaccheggio?
Idisec, il partner ideale nella prevenzione dei furti in negozio
Dove installare le telecamere di videosorveglianza
Quando decidi la geometria degli spazi di un negozio, devi prendere in considerazione i seguenti punti:
- la disposizione dei capi, che deve invitare i clienti a prenderli in mano ed esaminarli;
- l’atmosfera, piacevole e che inviti all’acquisto;
- la presenza di camerini nel caso di negozi di abbigliamento;
- l’eventuale presenza di scaffali o elementi molto alti e ingombranti.
Il layout interno deve quindi soddisfare aspetti funzionali ed estetici, nonché lasciare abbastanza spazio alle telecamere.
Anche in caso di cambiamenti nella disposizione dei prodotti, devi sempre tenere d’occhio la posizione dei tuoi occhi elettronici. Altrimenti, rischi di coprirli con scaffali o oggetti in esposizione, oppure di creare angoli ciechi.
Le telecamere di videosorveglianza devono essere in una posizione tale da inquadrare la più ampia porzione possibile di prodotti. In questo modo puoi installarne di meno e garantire comunque un buon livello di sorveglianza. Inoltre, dovrebbero permetterti di esaminare ogni singolo spazio da prospettive diverse.
Quest’ultimo punto serve ad evitare che qualche furbetto cerchi di infilare i prodotti in borse foderate di alluminio.
Caratteristiche delle telecamere per negozio
In commercio ci sono telecamere per negozio di tutti i tipi e di tutte le dimensioni. Sono disponibili anche modelli compatti, dall’aspetto gradevole e in grado di registrare video di alta qualità. Quale che sia la tua scelta, avrai comunque bisogno di due cose:
- alimentazione elettrica, ovvero una presa della corrente per inserire l’alimentatore della telecamera;
- connessione digitale, per connetterla ai computer dei negozi ed eventualmente al tuo cellulare. A seconda del tipo di telecamera, avrai bisogno del cablaggio fisico alla LAN o di una semplice connessione Wi-Fi.
Per assicurarti che la telecamera funzioni sempre a dovere, non modificare mai il cavo dell’alimentazione. Rischi infatti di alterare specifiche come la tensione in uscita, causando malfunzionamenti che potrebbero far saltare la videosorveglianza.
Avresti comunque i tuoi sistemi antitaccheggio per negozi, ma rimane un’eventualità da evitare.
Se vogliamo andare più nello specifico, la telecamera dovrebbe essere:
- in grado di catturare immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione, per registrare eventuali tentativi di furto dopo l’orario di chiusura;
- dotata di grandangolo, così da poter riprendere anche ampi volumi di spazio;
- semovente, in grado di spostarsi su un asse orizzontale e verticale;
- in grado di modificare la lunghezza focale, ingrandendo l’immagine se necessario;
- collegabile al cellulare, per tenere d’occhio il negozio anche da remoto ovunque tu sia.
Qual è la normativa sulla videosorveglianza
Puoi installare telecamere invisibili in negozio? La risposta è no: la normativa sulla videosorveglianza è molto severa e serve a tutelare sia i clienti sia il personale.
L’obiettivo è dare ai commercianti uno strumento per evitare furti e rapine, senza tradire il diritto alla privacy di chi entra in negozio. L’immagine di un individuo è infatti un dato personale, per raccogliere il quale serve quanto meno un permesso implicito.
Se decidi di installare delle telecamere in negozio, devi affiggere anche l’apposita segnaletica. Il cartello deve riportare in maniera semplice tutte le informazioni sulla raccolta delle immagini, deve essere visibile e facile da leggere.
Inoltre, devi indicare se le immagini saranno viste in tempo reale o registrate e conservate per massimo 24 ore. Niente telecamere a sorpresa, quindi, né per i clienti né per i dipendenti.
Le telecamere di videosorveglianza servono a prevenire eventuali furti, proprio come i sistemi antitaccheggio per negozi. È assolutamente vietato usarle per controllare le attività dei dipendenti e bisogna evitare di posizionarle in zone riservate ai lavoratori. Il rischio è di incorrere in sanzioni molto salate e di intaccare anche la reputazione del negozio.
Non solo videosorveglianza: antenne ed etichette antitaccheggio con Idisec
Le telecamere danno un enorme contributo alla sicurezza del negozio, ma non possono tutto. Ad esempio, non arrivano in zone delicate come camerini ed eventuali bagni.
Ecco perché la tua attività ha bisogno anche di antenne ed etichette antitaccheggio, da integrare con un buon sistema di videosorveglianza.
Piastre ed etichette fermano chi approfitterebbe di ogni tua distrazione per rubarti decine di euro in merce. Scoraggiano taccheggiatori “wannabe”, che preferiscono non rischiare di finire nei guai e cercare prede più fragili. Sono insomma un investimento sulla sicurezza dei tuoi prodotti, facendoti risparmiare ogni mese decine – centinaia! – di euro di merce rubata.
Idisec ti propone sistemi antitaccheggio per negozi di abbigliamento, boutique, antitaccheggio per profumerie e per qualsiasi altra realtà commerciale. Rivolgendoti alla nostra esperienza puoi quindi trovare il tuo partner ideale per la prevenzione dei furti in negozio.
Come funziona un sistema antitaccheggio
Dopo aver illustrato le caratteristiche più importanti delle telecamere di videosorveglianza cerchiamo ora di capire come funziona un sistema antitaccheggio.
La prima cosa da sapere è che in commercio esistono vari modelli di sistemi antitaccheggio che in linea di massima si basano su un funzionamento molto simile.
Si prevede cioè sempre la presenza di una o più barriere che fungono da ricevitori e trasmettitori, azionando l’allarme al passaggio di un tag o di un’etichetta antitaccheggio.
Il meccanismo si fonda tuttavia su tre tipi di tecnologie distinte. Per l’esattezza, esistono:
- sistemi antitaccheggio a radiofrequenza;
- sistemi antitaccheggio acusto-magnetici;
- sistemi antitaccheggio elettromagnetici.
Nei sistemi a radiofrequenza, che sono tra i più utilizzati, a rilevare il passaggio dei tag è un segnale radio, grazie al quale si provvede a fare scattare l’allarme.
Nei sistemi acusto-magnetici l’allarme si avvia a partire dalle micro vibrazioni di due lamelle metalliche che vengono sollecitate da un campo magnetico.
Allo stato attuale delle cose, il sistema elettromagnetico appare invece ormai obsoleto e in disuso perché superato dai sistemi a radiofrequenza e acusto-magnetici, tecnologicamente più avanzati oltre che contraddistinti da notevoli performance e da design innovativi.
Prevenzione dei furti in negozio con i contapersone
Come accade con le migliori tecnologie, anche l’ambito della prevenzione dei furti in negozio si arricchisce costantemente di strumenti per portare a termine il delicato compito di evitare fenomeni criminosi all’interno delle attività commerciali.
Abbiamo appena scoperto come funziona un sistema antitaccheggio.
Passiamo ora alla conoscenza dei contapersone per negozio, un dispositivo aggiuntivo di cui gli esercenti possono usufruire per mettere in sicurezza le proprie merci da tentativi di taccheggio da parte di malintenzionati, siano essi esperti o improvvisati.
Che cosa sono i contapersone per negozio
I contapersone per negozio sono apparecchi che consentono di conteggiare, e quindi di monitorare, il flusso dei visitatori all’interno di un’attività commerciale. Questi apparecchi sono disponibili sia in modalità meccanica sia in modalità elettronica.
A prescindere dal modello prescelto, i contapersone per negozio svolgono l’importante funzione di calcolare l’affluenza dei clienti o presunti tali nelle svariate fasce orarie e nelle diverse giornate di apertura degli esercizi commerciali. Ma perché questi apparecchi risultano utili anche come strumento di antitaccheggio?
· Il ruolo dei contapersone per negozio come strumento antitaccheggio
Grazie ai contapersone, i proprietari degli esercizi commerciali hanno l’opportunità di ottenere un insieme di dati di grande portata sull’accesso delle persone nel proprio negozio.
Con questi apparecchi, gli esercenti possono perciò compiere con facilità un’analisi dei momenti in cui si verificano picchi particolari di presenze all’interno dell’attività. Sono proprio questi i momenti che possono risultare più rischiosi rispetto alla possibilità che avvengano furti. Più gente entra in un negozio, difatti, più crescono le probabilità che vengano compiuti atti criminosi.
Conoscendo i momenti di maggiore via vai delle persone, gli esercenti possono così decidere di migliorare la sorveglianza, potenziando ad esempio la presenza di personale addetto alla sicurezza, in divisa o in borghese, o adottando altre strategie preventive.
Gli esercenti che hanno particolare dimestichezza con i numeri possono per di più allargare l’analisi, compiendo un raffronto con i dati riguardanti i furti subiti.
Risulta quindi evidente come questo genere di analisi incrociate realizzabili attraverso i contapersone per negozio costituiscano un ulteriore strumento semplice quanto efficace, di cui dotarsi per accrescere il livello protettivo delle attività commerciali.
· Contapersone elettronico manuale o contapersone automatico: quale scegliere?
Tra i vari modelli disponibili sul mercato, il contapersone automatico è certamente il più funzionale.
È indiscutibile il fatto che il costo del dispositivo in modalità automatica risulti superiore rispetto a quello di un contapersone elettronico manuale. Ma sul lungo termine, la praticità dell’apparecchio mostra tutti i suoi vantaggi.
Quando si adotta un contapersone automatico il computo delle persone che varcano la soglia di un negozio viene effettuato per l’appunto in maniera del tutto automatica.
Optando per questo tipo di soluzione, non sorge perciò la necessità di ricorrere a una persona addetta al rilievo degli accessi che rimanga in pianta stabile all’ingresso dell’attività commerciale. La presenza di questa figura appare di contro indispensabile nel caso in cui si utilizzi un contapersone di tipo manuale, sia elettronico o manuale.
Se la tecnologia lo consente, è sempre suggeribile fornirsi di dispositivi che risultino quanto più fruibili possibili, alleggerendo il lavoro e mantenendo nel contempo un elevato livello di affidabilità. È per l’appunto il caso del contapersone automatico, uno strumento che ha tutte le carte in regola per evitare ogni macchinosità, gestendo in maniera ottimale anche i flussi particolarmente corposi.
Sono utili i sistemi antitaccheggio?
In questo articolo abbiamo cercato di accompagnarti alla scoperta delle possibilità di integrazione tra la videosorveglianza e i sistemi di antitaccheggio come mezzo di prevenzione dei furti in negozio. Per qualsiasi altra curiosità o domanda, tutti gli esperti di Idisec restano ovviamente a tua disposizione.
Ma giunti a questo punto l’interrogativo che ti potresti porre è: sono utili i sistemi antitaccheggio per negozi o puoi anche farne a meno nel caso in cui la tua attività sia dotata di un buon impianto di videosorveglianza? Dal canto nostro, la risposta che possiamo darti non lascia spazio ad alcun dubbio.
In base alla nostra esperienza, possiamo dirti che i sistemi antitaccheggio sono utili. E molto. Ti spieghiamo subito perché.
Risultando chiaramente visibili grazie alla presenza delle barriere, i sistemi antitaccheggio per negozi sono capaci di creare un ottimo deterrente nei malintenzionati, scorraggiandoli dal compiere furti per il timore di essere colti sul fatto.
La visibilità di questi strumenti agisce quindi da un punto di vista psicologico, suscitando un certo timore in chiunque voglia accingersi a commettere qualche malefatta.
Al risvolto prettamente psicologico si unisce quello più pratico. Avere a propria disposizione un sistema antitaccheggio per la prevenzione dei furti in negozio aiuta l’esercente a individuare con più facilità i criminali, riuscendo nel migliore dei casi persino a catturarli con l’ausilio del personale specializzato, prima che si diano alla fuga.
Disporre di validi sistemi antitaccheggio per negozi permette inoltre di ridurre sensibilmente le perdite di un’attività. Perdite che finiscono per pesare sul fatturato aziendale, provocando spesso ammanchi e buchi di una certa consistenza. È facile intuire come subire dei furti conduca necessariamente a una riduzione del guadagno finale, configurandosi come un investimento a vuoto.
Tutte queste motivazioni sono più che sufficienti per giungere alla conclusione che i sistemi antitaccheggio sono davvero utili. Ma è altrettanto importante sapere che non si può fare affidamento esclusivamente su di essi per avere una copertura totale sotto il profilo della sicurezza.
I locali che ospitano le attività commerciali si estendono spesso su superfici molto ampie, con angoli nascosti e difficili da tenere sotto controllo. In questi punti ciechi, può essere perciò utile utilizzare delle telecamere. Un altro supporto efficace può anche provenire dall’uso dei contapersone per negozio, così da poter monitorare gli accessi di persone esterne all’attività.
In definitiva, si può sostenere che la prevenzione dei furti in negozio si compone di una serie di fattori combinati che, interagendo tra di loro, mettono in pressoché totale sicurezza lo spazio commerciale. I sistemi antitaccheggio sono solo uno dei vari tasselli di questo puzzle, ma non vanno a sostituirsi ai dispositivi di videosorveglianza.
Viceversa, le telecamere di videosorveglianza non potranno mai svolgere il ruolo occupato dai prodotti antitaccheggio, ma andranno a completarlo. Siamo quindi di fronte a due sistemi complementari che, se affiancati l’uno all’altro, si supportano vicendevolmente, garantendo così la massima funzionalità.
Idisec, il partner ideale nella prevenzione dei furti in negozio
Se sei alla ricerca di sistemi antitaccheggio per negozi dalle elevate performance e in grado di fornire un adeguato livello di sicurezza alla tua attività commerciale, puoi rivolgerti a Idisec.
Presso la nostra realtà troverai i più innovativi dispositivi per la prevenzione dei furti in negozio, come barriere, tag ed etichette antitaccheggio, ma anche contapersone di diverso tipo.
I prodotti di Idisec sono appositamente studiati per ogni specifico contesto: dalle attività di piccole dimensioni fino ai grandi punti vendita, antitaccheggio per supermercati e negozi di bricolage. I nostri sistemi antitaccheggio per negozi sono per di più personalizzabili in base alle specifiche necessità.
Per qualsiasi informazione o per un preventivo gratuito, non esitare a contattarci compilando il nostro form dedicato. O se preferisci, vieni a trovarci direttamente presso la nostra sede operativa. Siamo nel cuore di Milano. Saremo lieti di accoglierti per fornirti il sistema antitaccheggio più adatto alle tue esigenze.