I migliori sistemi antitaccheggio per negozi brico e ferramenta

da | Nov 21, 2019 | Consigli

Al giorno d’oggi mettere in sicurezza le attività commerciali è un compito che si fa sempre più complesso. Complice la crisi, accompagnata spesso dal desiderio di possedere oggetti che fanno gola per i motivi più disparati, episodi come furti, rapine e taccheggi conoscono una diffusione a macchia d’olio a ogni latitudine del nostro paese. Come dimostrano le statistiche, il taccheggio risulta uno dei reati maggiormente commessi, causando perdite pesanti sul fatturato annuale dei negozi, siano essi di piccole, medie o grandi dimensioni, come nel caso di supermercati e di centri commerciali. Fortunatamente, l’attuale tecnologia offre strumenti molto efficaci per contrastare queste ruberie, riuscendo a impedirle del tutto o perlomeno a limitarle in maniera significativa. Stiamo parlando di sofisticati sistemi di antitaccheggio, la soluzione più innovativa per la prevenzione dei furti in negozio. Dopo aver analizzato brevemente alcuni dati su questa tipologia di reato, in questo articolo focalizzeremo l’attenzione sui migliori sistemi antitaccheggio per negozi di brico e di ferramenta, che rappresentano una delle tante realtà commerciali prese di mira dai malintenzionati per fare bottino di merci, in taluni casi anche costose.     Sommario dell’articolo: Quali sono i migliori dispositivi antitaccheggio per negozi di brico e ferramenta? Prevenzione dei furti in negozio: il fenomeno dilagante del taccheggio Come funziona un sistema antitaccheggio per negozi di brico e di ferramenta Le tecnologie su cui si basano i migliori sistemi antitaccheggio Barriere antitaccheggio: funzionamento in combinazione con la piastra antitaccheggio Migliori sistemi antitaccheggio per negozi di ferramenta e di bricolage: soluzioni d’avanguardia Sistemi auto-allarmanti Accessori antitaccheggio I vantaggi di scegliere i sistemi antitaccheggio Migliori sistemi antitaccheggio: dove trovarli    

Prevenzione dei furti in negozio: il fenomeno dilagante del taccheggio

I dati relativi alle percentuali di taccheggi che avvengono in tutti i settori non sono affatto rassicuranti. Un recente studio condotto a livello europeo ha calcolato che solo in Italia questo reato comporta alle attività commerciali danni economici pari a circa 3,3 miliardi di euro. Il taccheggio costituisce inoltre la causa più frequente di perdite aziendali, molto più delle rapine e dei furti con scasso. I taccheggi vengono generalmente messi in atto da micro bande specializzate, composte da tre o quattro persone. Nell’elenco dei malintenzionati, non mancano tuttavia taccheggiatori improvvisati né tanto meno collaboratori poco onesti, che sanno dove metter mano per realizzare le ruberie. A prescindere dagli autori del reato, il risultato comporta in ogni caso perdite notevoli alle attività commerciali che, a fine anno, si ritrovano con differenze inventariali decisamente difficili da sostenere. Per evitare di divenire vittime dei taccheggiatori e per far quadrare i conti, è chiaro che risulta essenziale giocare d’anticipo adottando adeguate metodologie di prevenzione dei furti in negozio, che si basano su tecnologie e prodotti di alto livello. Rivolgendosi a un’azienda come IDISEC, specializzata da oltre quindici anni nella fornitura dei migliori sistemi antitaccheggio, gli esercenti possono reperire i dispositivi più all’avanguardia per la messa in sicurezza delle proprie attività commerciali. Scendiamo ora nel merito, scoprendo insieme quali sono i migliori dispositivi antitaccheggio per negozi di bricolage e di ferramenta.  
Antenne antitaccheggio SIRIO

Sirio: barriera antitaccheggio con tecnologia Acusto-magnetica (AM)

Come funziona un sistema antitaccheggio per negozi di brico e di ferramenta

I negozi di bricolage e di ferramenta si contraddistinguono per una offerta di merci molto variegata, sia sul fronte dei costi sia su quello delle dimensioni degli oggetti venduti. Si parte da articoli di piccolissime taglie, come viti e bulloni, fino a vera e propria attrezzatura più o meno costosa, tra cui trapani, fresatrici e utensileria di ogni genere per il fai-da-te. Sono sempre di più, inoltre, i negozi di bricolage e le ferramenta che mettono a disposizione prodotti ultra-tecnologici. È il caso di dispositivi come telecamere Wi-Fi motorizzate, videocitofoni, spioncini digitali e svariati altri apparecchi che vengono ormai diffusamente utilizzati da parte dei consumatori per rendere smart le proprie abitazioni o le proprie sedi professionali. Le merci sono abitualmente ubicate in apposite scaffalature che risultano nella maggior parte dei casi difficili se non impossibili da monitorare, soprattutto nei momenti in cui l’afflusso della clientela giunge ai massimi livelli, come accade ad esempio nel week-end o durante le festività. Il livello di sicurezza relativo agli articoli in vendita si abbassa ancora di più nei grandi centri di bricolage e nelle ferramenta di notevoli dimensioni, spazi caratterizzati non solo da quantitativi enormi di merci ma anche da un via vai continuo di gente per l’intero arco della giornata lavorativa. È evidente, perciò, che per realizzare una corretta prevenzione dei furti in un negozio specializzato in bricolage o in articoli di ferramenta sia necessario agire su più fronti, adottando contemporaneamente molteplici dispositivi di antitaccheggio, tra cui:
  • Barriere antitaccheggio;
  • Piastre antitaccheggio;
  • Sistemi a libero tocco;
  • Accessori antitaccheggio.
Per poter capire ancor più nel dettaglio come funziona un sistema antitaccheggio e i numerosi vantaggi che è in grado di offrire, scopriamo da vicino questi dispositivi.  

Le tecnologie su cui si basano i migliori sistemi antitaccheggio

Per poter mettere in sicurezza le attività commerciali specializzate in vendita di articoli di bricolage e di ferramenta, è possibile usufruire di due tecnologie tanto flessibili quanto funzionali.
  • La prima tipologia si basa su sistemi antitaccheggio a Radiofrequenza e viene generalmente adottata per prevenire il furto di merci di medie o di grandi dimensioni.
  • La seconda tipologia si basa invece su sistemi antitaccheggio Acusto-magnetici. Questa tecnologia, utilizzata solitamente su prodotti di dimensioni ridotte, si serve di leghe di metallo rilevabili dalle barriere antitaccheggio.
 

Barriere antitaccheggio: funzionamento in combinazione con la piastra antitaccheggio

Tra i migliori sistemi antitaccheggio disponibili per i negozi di bricolage e di ferramenta figurano le barriere antitaccheggio. Questi dispositivi, dotati generalmente di allarme, operano in combinazione con una piastra antitaccheggio, che viene applicata sui prodotti esposti per la vendita. Indipendentemente dal fatto che si opti per una tecnologia a radiofrequenza o per una tecnologia acusto-magnetica, il funzionamento appare semplice quanto efficace. Le barriere antitaccheggio svolgono una duplice azione di trasmettitore e di ricevitore, emettendo impulsi nel lasso di pochi secondi. Questi dispositivi, posizionati all’uscita dei grandi magazzini e dei punti vendita, sono facilmente riconoscibili dalla loro particolare struttura. Si tratta infatti di una o due colonne parallele tra di loro.  

Quasar: barriera antitaccheggio con tecnologia a Radiofrequenza (RF)

  La piastra antitaccheggio, definita anche “tag” o “placca”, svolge invece una funzione di trasmettitore, venendo rilevata dalle barriere antitaccheggio attraverso una specifica frequenza di trasmissione. Se non correttamente rimossa o disconnessa da parte degli operatori di vendita attraverso l’apposita strumentazione presente alle casse, le piastra antitaccheggio applicata sul prodotto viene perciò intercettata dalle barriere, attivando l’allarme e prevenendo di conseguenza il furto della merce.  

Sistemi autoallarmanti

Accanto alle soluzioni collocate all’entrata e all’uscita dei punti vendita, esistono anche innovativi apparecchi che proteggono le merci direttamente sugli scaffali espositivi. Questo genere di sistemi antitaccheggio, definito a libero tocco, permette ai potenziali clienti di testare le funzionalità del prodotto, mantenendolo allo stesso tempo al sicuro dalle cattive intenzioni di taccheggiatori professionisti o improvvisati. I dispositivi antitaccheggio a libero tocco agganciano direttamente l’articolo all’espositore e sono autoallarmanti. Possiedono cioè un allarme sonoro che si attiva nel momento stesso in cui si cerca di rimuovere il prodotto a cui essi sono collegati.     Nel caso in cui gli articoli da mettere in sicurezza siano in numero limitato, si ricorre di solito a soluzioni “stand alone”, che sono totalmente autonome. Quando il numero dei prodotti è invece elevato, si può optare per dei sistemi centralizzati che collegano le merci esposte a una centrale unica. Il secondo contesto si verifica in special modo nei grandi punti vendita. La scelta di un sistema centralizzato consente infatti di ottimizzare i costi. I dispositivi autoallarmanti a libero tocco vengono solitamente utilizzati per proteggere gli apparecchi elettronici ma risultano molto versatili. In un negozio di bricolage o di ferramenta possono essere usati efficacemente per proteggere dispositivi smart destinati alla casa (telecamere di videosorveglianza, termostati Wi-Fi, ecc.) ma anche prodotti di utensileria. Adottando i sistemi a libero tocco, gli articoli vengono adeguatamente tutelati ma al tempo stesso non si toglie al potenziale acquirente la possibilità di osservarli da vicino, scoprendone le varie funzionalità. Un aspetto, questo, che risulta essenziale per motivare il cliente all’acquisto finale.  

Accessori antitaccheggio

Per scoprire più approfonditamente come funziona un sistema antitaccheggio all’interno di un negozio di bricolage o di ferramenta è importante sapere che esistono diversi accessori utilizzabili a corredo. Nel ventaglio di accessori antitaccheggio sono presenti ad esempio appositi laccetti utilizzabili per agganciare la piastra antitaccheggio all’articolo, quando non risulti possibile usare l’apposito chiodino. Tra gli accessori antitaccheggio imprescindibili, ci sono inoltre il disattivatore e il distaccatore. Tramite di essi, gli addetti alle casse possono procedere alla rimozione o alla smagnetizzazione della piastra antitaccheggio. L’intero procedimento avviene ovviamente rispettando la merce nella sua totalità, senza provocare alcun danno.  

I vantaggi di scegliere i sistemi antitaccheggio

Come in qualsiasi ambito, anche per contrastare l’attività dei taccheggiatori vale il buon vecchio detto “prevenire è meglio che curare”. E, in tal senso, adottare degli efficaci sistemi antitaccheggio risulta una delle modalità di prevenzione più valide. Un concetto che non riguarda esclusivamente i punti vendita che si occupano di bricolage e di ferramenta, ma in linea generale qualsiasi tipologia di attività commerciale. Affiancati da un adeguato impianto di videosorveglianza, i migliori sistemi antitaccheggio offrono una serie di innegabili vantaggi agli esercenti:
  • Costituiscono un ottimo deterrente. Vedere il punto vendita protetto da barriere antitaccheggio scoraggia inevitabilmente i malintenzionati, soprattutto i meno esperti;
  • Aiutano a proteggere le merci nei contesti molto affollati e nei periodi di particolare afflusso;
  • Riducono drasticamente i furti interni. I sistemi antitaccheggio invisibili sono, ad esempio, utilissimi per scovare collaboratori o dipendenti disonesti;
  • Nella loro modalità a libero tocco, oltre a proteggere gli articoli da eventuali ruberie, li salvaguardano da possibili danni che possono essere provocati dai clienti in fase di test del prodotto (cadute accidentali, colpi, ecc.).
Una buona idea può essere adottare i sistemi antitaccheggio in combinazione con dei contapersone elettronici.  

Contapersone ottico: dettagli

  Questi dispositivi effettuano un calcolo di tutte le persone che visitano un esercizio commerciale. Possono essere collocati nei varchi d’ingresso del negozio, in modo da effettuare la rilevazione numerica di tutti i passaggi. In alternativa, possono essere connessi alle telecamere, impostando una specifica area di azione. Riuscire ad avere delle stime esatte dei momenti di maggiore affluenza, consente di accrescere i livelli di monitoraggio nelle situazioni potenzialmente più a rischio. Unire questa tecnologia ai migliori sistemi di antitaccheggio può perciò costituire una scelta vincente.  

Migliori sistemi antitaccheggio: dove trovarli

Una volta scoperti quali sono i migliori dispositivi antitaccheggio per i negozi di bricolage e di ferramenta, resta da capire dove poterli acquistare. Entra a questo punto in gioco la professionalità di IDISEC, azienda con sede a Milano, che ha alle proprie spalle una pluriennale esperienza nel settore della realizzazione e della vendita di sistemi antitaccheggio per negozi. Tutti i nostri prodotti, frutto delle più attuali tecnologie, sono personalizzabili e adattabili alle specifiche esigenze della tua attività commerciale. Forniamo soluzioni di antitaccheggio non solo per i negozi di bricolage e di ferramenta ma per qualsiasi altro settore: dall’abbigliamento alle librerie, passando per i supermercati e le farmacie. Oltre a contraddistinguersi per un design che assicura il minimo impatto sul fronte dell’estetica, i nostri dispositivi di antitaccheggio sono studiati per offrire la massima sicurezza e affidabilità. Presso la nostra sede, puoi trovare senza alcun problema ogni tipo di soluzione: dalle barriere antitaccheggio ai sistemi a libero tocco. Per conoscere nel dettaglio le caratteristiche tecniche dei nostri articoli o per ricevere un preventivo senza impegno, contattaci. Saremo lieti di affiancarti nella scelta dei migliori sistemi antitaccheggio per mettere in sicurezza la tua attività.
×
This site is registered on wpml.org as a development site.