Come scegliere il miglior sistema antitaccheggio per la propria attività
Proteggere la propria attività e combattere i potenziali furti è molto importante, soprattutto oggi. Viviamo in una realtà in cui, purtroppo, la percentuale relativa al furto nei negozi è molto alta. Troppo alta. Tuttavia, una volta presa l’iniziale decisione di installare un sistema di sicurezza che possa contribuire alla protezione del locale, sarebbe bene informarsi relativamente a quali possano essere i migliori sistemi antitaccheggio per negozi, o meglio i più adatti per la propria esigenza, anche e soprattutto in relazione alla tipologia di prodotto che si vende. Questo articolo vuol rappresentare, quindi, una sorta di guida, la cui funzione è di presentare e “fare il punto” riguardo le varie tipologie di prodotti per la sicurezza in commercio (così da avere un quadro generale) per poi descriverle singolarmente ed evidenziare quale potrebbe essere la scelta più adeguata rispetto all’attività che la richiede. Andiamo per ordine.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1564761084921{margin-bottom: 80px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_column][vc_column_text] Sommario dell’articolo:Come scegliere il miglior sistema antitaccheggio per la propria attività
SONO UTILI I SISTEMI ANTITACCHEGGIO? PROVARE PER CREDERE COME FUNZIONA UN SISTEMA ANTITACCHEGGIO Come funziona un sistema antitaccheggio a radiofrequenza Come funziona un sistema antitaccheggio acusto-magnetico BARRIERE ANTITACCHEGGIO ACCESSORI ANTITACCHEGGIO SISTEMI ANTITACCHEGGIO PER OGNI ATTIVITÀ Sistemi antitaccheggio per negozi di abbigliamento Sistemi antitaccheggio per negozi di Brico e ferramenta Sistemi antitaccheggio per negozi di calzature e pelletteria Sistemi antitaccheggio per enoteche Sistemi antitaccheggio per farmacie, profumerie e negozi di garden Sistemi antitaccheggio per librerie Sistemi antitaccheggio per negozi di ottica Sistemi antitaccheggio per supermercati Sistemi antitaccheggio a libero tocco per negozi di elettronica CONCLUSIONI A CHI AFFIDARSI PER ACQUISTARE I SISTEMI ANTITACCHEGGIO[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]SONO UTILI I SISTEMI ANTITACCHEGGIO? PROVARE PER CREDERE
La sicurezza delle attività commerciali richiede alcuni investimenti. Il titolare di un negozio può decidere di assumere personale con il compito specifico di sorvegliare gli spazi espositivi, può formare i dipendenti addetti alla vendita per renderli consapevoli delle accortezze necessarie per la prevenzione dei furti, può far installare un sistema di telecamere occhiute che puntano i loro obiettivi su ogni angolo del negozio. Uno strumento indispensabile è rappresentato dai sistemi antitaccheggio migliori per ciascuna attività commerciale. Ogni settore merceologico può contare su dispositivi progettati e realizzati appositamente per la forma e le dimensioni dei prodotti esposti. Anche i sistemi progettati per la sicurezza delle attività commerciali richiedono un impegno economico. Per questa ragione la prima domanda che si proporrà come protagonista nella mente di un titolare di negozio sarà questa: sono utili i sistemi antitaccheggio? Tradotto in termini concreti, l’interrogativo suona più o meno così nella testa dell’imprenditore che parla tra sé e sé: “con questo esborso, potrò finalmente stare tranquillo e dimenticare i piccoli furti che intaccano la redditività del mio negozio?”. Quando hai un’attività commerciale, ogni spesa deve essere valutata attentamente. È naturale domandarsi quanto sono effettivamente utili i sistemi antitaccheggio. E per noi di IDISEC è altrettanto naturale rispondere che sono davvero utili i sistemi antitaccheggio. Dopo aver provato la loro affidabilità, ci si rende conto di quanto siano importanti per lavorare sereni. I sistemi antitaccheggio migliori per la sicurezza delle attività commerciali, sono un ausilio efficace nella prevenzione dei furti in negozio. La sicurezza di questi strumenti è data dalle leggi della fisica, quelle che sono alla base del loro funzionamento. [/vc_column_text][vc_empty_space][vc_separator][vc_column_text]COME FUNZIONA UN SISTEMA ANTITACCHEGGIO
Perché i sistemi antitaccheggio sono affidabili? Cosa ci dà tanta sicurezza? Per capire che i dispositivi per la sicurezza delle attività commerciali sono davvero una garanzia, dobbiamo prima sapere come funziona un sistema antitaccheggio. Si distinguono due tipi di sistemi antitaccheggio che funzionano in modo diverso. In entrambi i dispositivi, però, sono proprio le leggi della fisica a darci garanzie. La regina della natura in questi casi è piuttosto zelante e non causa imprevisti. La dinamica del funzionamento nei sistemi a radiofrequenza e in quelli acusto-magnetici è la stessa: ci sono barriere che funzionano come recettori e piastre o etichette che funzionano da trasmettitori. Quando un tag o un’etichetta non disattivata passa attraverso le antenne collocate all’uscita del negozio, scatta l’allarme. In tutti i sistemi antitaccheggio, l’installazione delle barriere in corrispondenza delle porte del negozio è associata all’uso di accessori antitaccheggio, quei piccoli oggetti applicati ai prodotti, che sono chiamati, a seconda delle caratteristiche, piastre, tag o etichette. Vediamo in modo sintetico prima come funziona un sistema antitaccheggio a radiofrequenza, e poi come funziona un sistema antitaccheggio acusto-magnetico.[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]Come funziona un sistema antitaccheggio a radiofrequenza
I sistemi antitaccheggio a radiofrequenza sono i più diffusi perché rappresentano la scelta più economica.
Sono costituiti dalle barriere che fanno da antenna ricevitore e dagli accessori antitaccheggio che fanno da trasmettitori, cioè le piastre o le etichette che vengono ancorati alla merce da proteggere.
Questi dispositivi funzionano grazie allo sfruttamento di un campo elettromagnetico in radiofrequenza, caratterizzato quindi da onde elettromagnetiche ad alta frequenza.
L’”artefice” del campo magnetico è un piccolo e misterioso dispositivo elettronico chiamato “transponder”.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]Come funziona un sistema antitaccheggio acusto-magnetico
I sistemi antitaccheggio acusto-magnetici funzionano grazie al fenomeno fisico della magnetostrizione.
Nelle piastre antitaccheggio di una sistema acusto-magnetico sono presenti sottili lamelle metalliche con proprietà ferromagnetiche che vengono sollecitate nel momento in cui si trovano in un campo magnetico.
Sono soggette a magnetizzazione, un fenomeno fisico che consiste nello spostamento degli elettroni all’interno del materiale.
La magnetizzazione determina che le lamelle all’interno delle piastre antitaccheggio emettano un segnale che fa scattare l’allarme se viene intercettato dalle barriere antitaccheggio.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1512137541895{padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_column][vc_separator][vc_custom_heading text=”” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]BARRIERE ANTITACCHEGGIO
[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1733″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]Oltre ad un sistema base di sorveglianza e videosorveglianza, il primo e fondamentale impianto da cui dipendono tutti gli altri è sicuramente costituito dalle barriere antitaccheggio per negozi, ossia quel sistema collocato all’entrata/uscita, più precisamente ad ogni varco di accesso al locale, costituito da due pannelli dotati di un controllo digitale del segnale, il cui compito è quello di fungere da antenne antitaccheggio.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]In commercio è possibile trovare barriere antitaccheggio in due versioni: monoantenna o a doppia antenna, in base alle esigenze. Dall’antenna (o antenne) parte quindi un segnale, che può essere radio (sistemi a radiofrequenza), magnetico (sistemi acusto-magnetici) o elettromagnetico. Le barriere possono essere di diverse dimensioni e variare per altezza, larghezza, colore, forma, ecc. Rappresentano il primo step di protezione e, oltre alla loro funzione, costituiscono anche un deterrente, una sorta di avvertimento per il potenziale ladro che saprà già da subito di non poter agire indisturbato.[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]ACCESSORI ANTITACCHEGGIO
[/vc_column_text][vc_row_inner content_placement=”middle”][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1734″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]Una volta installate le barriere antitaccheggio è necessario dotarsi di altri accessori, utili per interagire con i pannelli, al fine di identificare il potenziale furto. Ogni accessorio, efficace e affidabile, ha caratteristiche diverse e una distanza di rilevazione variabile, a seconda che si utilizzi un antitaccheggio mono antenna o doppia antenna. È possibile trovare in commercio una vasta gamma di prodotti i quali si differenziano sostanzialmente per la struttura, realizzata in modo tale da adattarsi all’oggetto cui andranno applicati. I principali sono:[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]- PLACCA o PIASTRA ANTITACCHEGGIO realizzata in plastica rigida. Alcune tipologie particolari di placche antitaccheggio vengono, inoltre, dotate di una o più fiale che contengono un inchiostro colorato in grado di danneggiare irreparabilmente il prodotto, in caso di manomissione;
- ETICHETTA ANTITACCHEGGIO che può essere adesiva o rigida. Nello specifico, le etichette antitaccheggio adesive per negozi sono formate da una superficie in carta o plastica bianca a cui è applicato un adesivo, appunto, che permette l’aderenza al prodotto senza il rischio che si possano staccare. In commercio è possibile trovarle, oltre che bianche, con un disegno che rappresenta un finto codice a barre. In generale, le etichette antitaccheggio adesive sono i sistemi più utilizzati, chiamati anche sistemi invisibili in quanto generalmente collocate all’interno del prodotto. Oltre a questi sistemi, che rappresentano i più generici e in grado di adattarsi alla maggior parte dei prodotti da proteggere, si rende necessario l’acquisto di altri strumenti, ad essi collegati:
- DISATTIVATORI sui quali far passare le etichette antitaccheggio al fine renderle inefficaci, quindi di disattivare il sistema di allarme;
- DISTACCATORI che permettono di rimuovere le placche antitaccheggio senza rovinare il prodotto al quale sono abbinate, tramite un sistema magnetico speciale in grado di disaccoppiare la placca antitaccheggio dal suo chiodino.
- Infine, un paragrafo a parte va dedicato ai CONTAPERSONE, ossia quei sistemi dedicati, nello specifico, ad analizzare i flussi di visitatori all’interno del punto vendita. I contapersone per negozio rappresentano un investimento importante: questi strumenti, infatti, catturano dati utili per effettuare successive statistiche e permettere, di conseguenza, l’elaborazione di strategie di marketing studiate sulle abitudini dei visitatori, in grado quindi di rispondere alle reali esigenze dei clienti. È possibile trovare in commercio contapersone negozio: automatico, digitale con software, ma anche contapersone elettronico o meccanico (entrambi manuali), a prezzi diversi e per ogni tipo di bisogno.
SISTEMI ANTITACCHEGGIO PER OGNI ATTIVITÀ
[/vc_column_text][vc_column_text]Ora che abbiamo inquadrato i vari prodotti in commercio, è possibile stabilire una traccia di quelli che potrebbero essere i migliori sistemi antitaccheggio per negozi in base alla specifica attività, quindi ai prodotti trattati. In generale, si può dire che i sistemi con tecnologia a radiofrequenza risultino più adatti alla grande distribuzione (quindi generalmente ai supermercati) e ai negozi di abbigliamento. Per articoli come, ad esempio, quelli presenti in farmacie o profumerie, sono invece più indicati i sistemi con tecnologia acusto-magnetica. Abbiamo deciso di suddividere la trattazione in quelle che riteniamo essere le maggiori categorie di attività commerciali:[/vc_column_text][vc_column_text]Sistemi antitaccheggio per negozi di abbigliamento
Nei negozi di abbigliamento e accessori è importante tenere in considerazione la questione estetica e ricorrere a sistemi antitaccheggio pratici: la soluzione più indicata in questo senso, allora, è costituita dall’etichetta e dalla piastra antitaccheggio, entrambe di forme e dimensioni variabili, il cui posizionamento risulti strategico per evitare di danneggiare il capo. Parallelamente, sarà necessario installare le apposite barriere di rilevazione in prossimità dei varchi di accesso al negozio.Sistemi antitaccheggio per negozi di Brico e ferramenta
I negozi di Brico e ferramenta, proprio per la loro particolare proposta commerciale, necessitano di strumenti che non si scontrino con il bisogno dei clienti di poter maneggiare liberamente i prodotti presenti in negozio, al fine di valutarne le caratteristiche. A questo scopo, è consigliabile utilizzare una soluzione composta da barriere antitaccheggio abbinate ad etichette e piastre antitaccheggio, ma anche appositi laccetti antitaccheggio per agganciare le placche ai prodotti per i quali non è possibile utilizzare il classico chiodino.[/vc_column_text][vc_column_text]Sistemi antitaccheggio per negozi di calzature e pelletteria
I sistemi più adatti per i negozi di calzature sono rappresentati da una soluzione composta di:[/vc_column_text][vc_row_inner content_placement=”middle”][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1730″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]barriere antitaccheggio, particolari etichette antitaccheggio adesive da applicare sotto la suola o all’interno della scarpa, piastra antitaccheggio e laccetti, tipicamente usati per borse e scarpe, proprio per evitare il chiodino della placca direttamente sul capo.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]Sistemi antitaccheggio per enoteche
Anche per le enoteche, purtroppo, i furti sono frequenti. Che si tratti di bottiglie pregiate o economiche, se ne riscontra una percentuale considerevole. La soluzione ideale per queste attività è l’abbinamento delle barriere antitaccheggio a specifiche piastre antitaccheggio posizionate sul collo della bottiglia e dotate di un collare regolabile, in acciaio. Inoltre, è possibile trovare in commercio dei cappucci antitaccheggio che vengono posizionati sui tappi delle bottiglie e bloccati sul collo da un sistema regolabile. In questo modo risulta impossibile rimuovere il tappo.[/vc_column_text][vc_column_text]Sistemi antitaccheggio per farmacie, profumerie e negozi di garden
[/vc_column_text][vc_row_inner content_placement=”middle”][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]In entrambi i casi, farmacia o profumeria, come anticipato la soluzione migliore per proteggere i prodotti è un sistema acusto-magnetico per cui alle antenne poste ai varchi del negozio sono abbinate placche e etichette antitaccheggio da rimuovere o disattivare, a seconda del sistema, presso le casse.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”4443″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]Sistemi antitaccheggio per librerie
Per le librerie il sistema più utilizzato è quello delle etichette antitaccheggio in quanto, essendo invisibili all’esterno, non creano alcun ostacolo a livello estetico. L’etichetta è comodamente posizionabile accanto al codice a barre presente sulla parte rigida del libro all’interno (o in ultima pagina o direttamente accanto al prezzo, sul retro del libro). Dotandosi di barriere antitaccheggio e dell’apposito disattivatore, tale insieme rappresenta la soluzione più adatta per questa tipologia di attività.[/vc_column_text][vc_column_text]Sistemi antitaccheggio per negozi di ottica
I negozi di ottica prediligono una soluzione caratterizzata da etichette antitaccheggio rigide posizionate sulle asticelle degli occhiali, così che non ne risulti difficoltosa la prova in negozio. Essendo una tipologia di prodotto che ha la necessità di essere indossata, infatti, non è consigliabile utilizzare accessori antitaccheggio che possano disturbare o limitare l’esperienza di shopping del cliente.[/vc_column_text][vc_column_text]Sistemi antitaccheggio per supermercati
Il taccheggio nei supermercati è piuttosto comune. Non solo senzatetto o zingari, accade anche con persone di cui non si sospetterebbe. E nemmeno così poco frequentemente.[/vc_column_text][vc_row_inner content_placement=”middle”][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]Affiancando il regolare servizio di sorveglianza, le molte barriere antitaccheggio poste in prossimità delle casse e all’entrata/uscita del negozio e con l’ausilio di telecamere di videosorveglianza, per i supermercati è possibile trovare in commercio particolari etichette antitaccheggio per prodotti refrigerati che, rispettando le normative a livello igienico, sono poste all’interno di questi e vengono disattivati, come tutti sappiamo, dall’apposita strumentazione in mano ai cassieri.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1732″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]Sistemi antitaccheggio a libero tocco per negozi di elettronica
Oltre ai sistemi elencati finora, applicabili nella maggioranza dei casi, esiste anche una categoria particolare di antitaccheggio, denominata a libero tocco.[/vc_column_text][vc_row_inner content_placement=”middle”][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”1729″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]I sistemi antitaccheggio a libero tocco sono strumenti solitamente usati per negozi legati al mondo dell’elettronica e della telefonia. Si tratta, nello specifico, di un sistema formato da sensori e centraline di controllo che scattano se si disconnette il prodotto, producendo un allarme acustico.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1512137517270{padding-top: 0px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_column][vc_separator][vc_custom_heading text=”” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]CONCLUSIONI
Per concludere questa carrellata di informazioni, arriviamo a parlare del momento decisivo, quello in cui l’allarme antitaccheggio si attiva. Naturalmente, ciò non dovrebbe accadere quando la persona fosse prima passata dalle casse per pagare la merce. Qui, infatti, il personale dotato di apposito disattivatore o distaccatore (a seconda dei casi), avrà regolarmente provveduto alla rimozione o alla disattivazione dei dispositivi antitaccheggio presenti sui prodotti. A questo punto, quando il cliente varcherà le barriere antitaccheggio, si possono verificare due situazioni:- Il sistema non verifica alcuna anomalia e ciò significa che il cliente ha correttamente acquistato i prodotti;
- Il sistema rileva la presenza di una placca o di una etichetta, producendo un segnale di allarme sonoro e luminoso. Salvo interferenze o disattenzione del personale, che erroneamente non ha disattivato il sistema in cassa, siamo effettivamente in presenza di un tentativo di taccheggio.