Cura e pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozi: cosa fare?

da | Giu 12, 2019 | Consigli

Finalmente hai scelto l’impianto giusto per la tua attività commerciale. Uno dei sistemi antitaccheggio migliori per negozi campeggia all’ingresso del tuo spazio e “tiene d’occhio” silenzioso chi entra e chi esce. È lì pronto ad avvertirti se uno dei prodotti esposti sui tuoi scaffali finisce “inavvertitamente” nelle tasche di un taccheggiatore. Sei a posto. Ti senti sicuro. Alla fine della giornata di lavoro non avrai più brutte sorprese. Puoi tirare un sospiro di sollievo. Sei soddisfatto anche del risultato estetico dell’insieme. Le barriere antitaccheggio hanno una linea slanciata, una silhouette sottile, forme essenziali. Si abbinano perfettamente con l’arredo elegante del negozio. Non potresti essere più soddisfatto. Ma come tutte le cose, anche i sistemi antitaccheggio per negozi richiedono adeguata cura e pulizia. Garantiscono la sicurezza delle tue attività commerciali, ma tu devi impegnarti a mantenerli in buone condizioni. Nell’articolo descriviamo come pulire i sistemi antitaccheggio migliori per negozi e indichiamo quali sono i prodotti più adatti per le operazioni di pulizia. Sommario dell’articolo: CURA E PULIZIA DEI SISTEMI ANTITACCHEGGIO PER NEGOZI: COSA FARE? La pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozi: consigli per evitare gli aloni Cosa serve per pulire i sistemi antitaccheggio per negozi? I tipi di panni per la pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozi Come utilizzare i panni per la pulizia dei sistemi antitaccheggio migliori nei negozi Quali sono i prodotti adatti alla pulizia del plexiglass? Cosa succede se i sistemi antitaccheggio per negozi non vengono puliti correttamente? Gli errori comuni nella gestione dei sistemi antitaccheggio per negozi Accorgimenti per la pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozi Idisec: perché sono utili i sistemi antitaccheggio

La pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozi: consigli per evitare gli aloni

Come avere cura del tuo nuovo sistema antitaccheggio per negozi? La domanda fa capolino nella tua mente molto presto, dopo pochi giorni dall’installazione del nuovo impianto. La risposta potrebbe suscitare preoccupazione e invece ti lascia sereno come un bambino che dorme. Infatti, la pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozio è un’operazione piuttosto semplice. Non occorrono prodotti specifici, ma solo un po’ di buon senso e buona volontà. Elenchiamo tutto l’occorrente per mantenere puliti i sistemi antitaccheggio per negozi. Effettuare una corretta pulizia degli impianti è il primo passo per assicurare lunga vita al prodotto.

Cosa serve per pulire i sistemi antitaccheggio per negozi?

La pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozi è fortunatamente una procedura piuttosto veloce e semplice. Non occorrono strumenti particolari, ma bastano gli oggetti banali della quotidianità che vengono normalmente utilizzati per far splendere l’arredamento degli spazi dove abitiamo e lavoriamo. Dunque, qual è la “materia prima” indispensabile per procedere alla pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozi? Gli oggetti utili a far brillare le antenne antitaccheggio che presidiano l’ingresso del tuo negozio sono due: un panno morbido e asciutto ed eventualmente un prodotto specifico per pulire il plexiglass. Nella maggior parte dei casi è sufficiente passare la superficie delle barriere dei sistemi antitaccheggio con una pezza di tessuto per rimuovere la polvere. Infatti, il pulviscolo si deposita nelle giunture, negli interstizi e aggredisce le superfici. Non bisogna lasciarsi scoraggiare. Qualche colpo di straccio e le antenne contro le mani lunghe dei taccheggiatori tornano a splendere come nuove. «Basta un poco di zucchero e la pillola va giù. Tutto brillerà di più», cantava Mary Poppins. Anche per mantenere perfettamente puliti e brillanti i sistemi antitaccheggio migliori che arredano e sorvegliano il vostro negozio basterò poco più di uno schiocco di dita.

I tipi di panni per la pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozi

In commercio ci sono diversi tipi di panni per la pulizia degli arredi privati e di spazi dove si svolgono attività commerciali. Si distinguono per il materiale e la consistenza. Possono essere più o meno adatti alle diverse superfici presenti in un negozio. Così è necessario valutare quali panni sono più adatti per far splendere un sistema antitaccheggio per negozi. Elenchiamo i diversi tipi di panni per le pulizie in commercio. A partire dalle caratteristiche che li contraddistinguono individuiamo quelli più adatti a tenere puliti i sistemi antitaccheggio migliori per la tua attività commerciale.
  • Panni in feltro

I panni in feltro sono adatti alla pulizia dei sistemi antitaccheggio migliori dei negozi. Sono in materiale sufficientemente morbido che non graffia le superfici e permette di evitare la formazione di aloni. Il feltro viene definito un “tessuto non tessuto” perché non presenta trama e ordito. Infatti, non viene prodotto attraverso le normali operazioni di tessitura, come accade per i tessuti. Per ottenere il feltro si usano acqua e sapone, applicati alla lana con un’opportuna azione meccanica. Con questa operazione si sfrutta una caratteristica morfologica della lana, cioè la sua superficie squamosa. Grazie alla sollecitazione meccanica la lana tende a infeltrirsi. Le “squame” del materiale si spostano e tendono a creare una struttura chiusa, compatta. Così prende forma e consistenza il feltro. Da un punto di visto funzionale il feltro può essere utilizzato come un qualunque tessuto. È possibile cucire, tagliare e incollare il materiale, come tutti i tipi di stoffa. Con il feltro vengono realizzate pezze morbide ideali per procedere alle operazioni di pulizia di superfici delicate, come quella dei sistemi antitaccheggio per negozi.
  • Panni in cotone

I panni in cotone rappresentano un’altra buona scelta per effettuare la pulizia dei sistemi antitaccheggio migliori scelti per i negozi. Le stoffe di cotone sono realizzate attraverso il procedimento della tessitura. I filati di cotone hanno origine vegetale. Vengono ottenuti dalla peluria che rivesti i semi di Gossypium, un arbusto che fa parte della famiglia delle Malvaceae ed è originario del subcontinente indiano e delle regioni tropicali delle Americhe e dell’Africa. Come il feltro, anche il cotone è abbastanza morbido per essere usato sulle superfici delle barriere antitaccheggio in prossimità dell’uscita dei negozi.
  • Panni in vello

I panni in vello sono panni monouso con proprietà assorbenti. Sono adatti per la pulizia con prodotti liquidi. Se il detergente viene dosato in modo corretto, è possibile non procedere con le operazioni di asciugatura. I sistemi antitaccheggio per negozi sono sensibili all’umidità. Per questo motivo i panni in vello imbevuti di detergenti e acqua non sono la prima scelta per procedere alla loro pulizia.
  • Panni scamosciati

I panni scamosciati sono perfetti per la pulizia delle finestre, ma anche per tutte quelle superfici lucide che possono essere intaccate da antiestetici aloni. Così possono essere utilizzato anche sulle barriere antitaccheggio. I panni scamosciati vanno lavati con acqua e detergenti delicati. Infine, devono asciugare lontani da fonti di calore e dalla luce solare diretta.
  • Panni spugna

I panni spugna sono ideali in tutti i casi in cui è necessario pulire con molta acqua. Non sono adatti a essere utilizzate sui componenti dei sistemi antitaccheggio per negozi.
  • Panni in microfibra

I panni in microfibra non sono adatti a essere utilizzati sulle superfici in plexiglass. Dunque, non costituiscono lo strumento corretto per spolverare le antenne antitaccheggio, nonostante la loro buona capacità di eliminazione di grasso e polvere. L’uso di panni in microfibra sulla superficie delle barriere contro i taccheggiatori rischia di provocare rigature che compromettono l’aspetto del prodotto.

Come utilizzare i panni per la pulizia dei sistemi antitaccheggio migliori nei negozi

I panni per la pulizia dei sistemi antitaccheggio migliori scelti per i negozi vanno ripiegati su se stessi due volte. In questo modo si ottengono otto “facce” quadrate pulite. Man mano che si procede nelle operazioni di pulizia, vengono utilizzati tutti i diversi quadrati di tessuto, in modo che le parti sporche dello straccio possano essere messe da parte per usare quelle pulite.

Quali sono i prodotti adatti alla pulizia del plexiglass?

I sistemi antitaccheggio per negozi, anche i migliori, temono l’acqua e l’umidità. È consigliabile effettuare sempre una pulizia a secco contro la formazione di depositi di polvere. Può essere necessario però in alcune circostanze utilizzare prodotti specifici per la pulizia del plexiglass. Ogni materiale richiede prodotti diversi per essere mantenuto pulito senza subire danni. Per rendere lucida e brillante la superficie delle barriere antitaccheggio in plexiglass occorre procurarsi prodotti adatti che non contengano alcol, ammonica o altre sostanze aggressive. Sono adatti alla pulizia delle superfici in plexiglass i detergenti liquidi antistatici. Infatti, l’effetto antistatico del prodotto permette di evitare la fastidiosa azione delle cariche elettrostatiche che si formano per lo strofinamento e attirano polvere. Senza un opportuno detergente antistatico, il procedimento per la pulizia risulterebbe meno efficace e decisamente frustrante.

Cosa succede se i sistemi antitaccheggio per negozi non vengono puliti correttamente?

Se i sistemi antitaccheggio per negozi non vengono puliti correttamente, la polvere finisce per infiltrarsi nelle antenne antitaccheggio con possibili malfunzionamenti, dovuti al surriscaldamento dei componenti.

Gli errori comuni nella gestione dei sistemi antitaccheggio per negozi

Gli errori nella cura dei sistemi antitaccheggio per negozi consistono nell’uso di prodotti con alcol, ammoniaca e altre sostanze aggressive per il plexiglass. Infatti, queste sostanze possono danneggiare il materiale perché indicono la formazione di microscopiche fessure che tendono a svilupparsi su tutta la superficie dell’oggetto.

Accorgimenti per la pulizia dei sistemi antitaccheggio per negozi

Le operazioni di pulizia dei sistemi antitaccheggio migliori per negozi vengono effettuate quando viene pulito l’intero spazio dedicato all’attività commerciale. In questa circostanza occorre prestare attenzione a non gettare acqua sulla struttura dei sistemi antitaccheggio migliori scelti per i negozi.

Idisec: perché sono utili i sistemi antitaccheggio

Sono utili i sistemi antitaccheggio per la sicurezza delle attività commerciali? Se questa domanda rimbalza come una pallina da pingpong nella vostra scatola cranica, Idisec è l’azienda che può darvi tutte le risposte che cercate. Attiva sul mercato da quasi vent’anni, Idisec è un’azienda altamente specializzata nella proposta di soluzioni innovative per garantire la sicurezza del tuo lavoro in negozio. I professionisti di Idisec lavorano a Milano e offrono le loro soluzioni antitaccheggio a tutti i negozi del territorio nazionale. Sanno consigliarti adeguatamente per individuare il prodotto più adatto alle tue esigenze tra sistemi antitaccheggio a radiofrequenza, acusto-magnetici e antitaccheggio a libero tocco. Con i consulenti di Idisec puoi essere certo che sono utili i sistemi antitaccheggio, per il tuo negozio, il tuo lavoro e la tua serenità. Contattaci per avere tutte le informazioni che desideri e un preventivo senza impegno.
×
This site is registered on wpml.org as a development site.